
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
Prove di formazione per la Virtus
Francavilla, alla vigilia del match interno di domani pomeriggio contro
il Cerignola (ore 17.30), squadra rivelazione del campionato. C'è
necessità di rialzare al più presto il morale dell'intero ambiente
calcistico biancazzurro, dopo una serie di prestazioni discrete di
Caporale e compagni, ma che non sono state però sufficienti a regalare
qualche vittoria in più, peraltro meritata, alla società e ai tifosi, ma
anche alla stessa squadra.
La Virtus
non vince da tanto tempo e se da un lato ha ritrovato di recente la
strada del gol con maggiore fluidità e continuità, dall'altro non è
accaduta la stessa cosa per la casella dei gol al passivo. In difesa,
davanti al portiere Avella, confermatissimo e sempre presente in questa
parte iniziale del campionato, avendo lasciato a Romagnoli la difesa
della porta solamente nel match di Coppa Italia contro il Potenza,
dovrebbe tornare Miceli al centro, con Idda e Caporale sulle fasce
esterne. A centrocampo, Pierno, Di Marco, Murilo e Cisco partirebbero
leggermente in vantaggio sugli altri pari ruolo. Ballottaggio tra
Tchetchoua, Risolo e Giorno per l'ultimo posto sulla mediana. In
attacco, Maiorino e Patierno, con Mastropietro, Ekuban e Perez in attesa
di poter dare il proprio contributo anche a gara in corso.
Incontrando
una squadra come il Cerignola, che ha praticamente lo stesso sistema di
gioco, la squadra di Calabro potrebbe cercare sin dall'avvio del match
di prendere possesso del centrocampo, settore determinante per dettare
il proprio ritmo di gioco, fatto di pressing alto e di ripartenze
veloci, oltre che di una manovra a largo respiro. La chiave del match,
su cui la formazione di patron Magrì sta lavorando, potrebbe infatti
anche essere il fatto di sfruttare al meglio sia i cross dalle fasce
laterali che i calci piazzati. Il Cerignola, così come la Virtus
Francavilla, ha nel suo organico gente di categoria come Tascone,
Sainz-Maza, Blondett e soprattutto il bomber Malcore, divenuto in questa
stagione uno dei goleador più incisivi e decisivi del campionato,
insieme al francavillese Patierno. Per domani è stato vietato ai tifosi
residenti nella provincia di Foggia di essere presenti al match.
Arriva
intanto anche a Francavilla l'Integration League, il nuovo torneo che
unisce rifugiati e comunità locali promosso da Lega Pro con il supporto
di Unhcr e Project School, a cui la Virtus Francavilla Calcio ha scelto
di aderire per dare un contributo concreto alle necessità sociali del
nostro territorio e per essere molto vicini al tema dell'inclusione
sociale. Nelle città di ogni Club che ha aderito verrà quindi formata
una squadra che sarà composta da otto cittadini italiani e otto
rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e
temporanea. Le squadre si alleneranno per cinque mesi nelle strutture
messe a disposizione dei club per poi competere tra loro in un vero e
proprio torneo di 15 partite.
Fonte: Quotidiano di Puglia