
![]() |
La Gazzetta del Mezzogiorno |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
L'emergenza Covid 19 ha interrotto la partenza sprint di tutto il movimento calcistico biancorosso locale: sia la prima squadra, sia il settore giovanile dell'Avetrana hanno sinora raccolto buoni risultati.
«La prima squadra ha avuto un ottimo approccio nella Coppa Italia di Promozione e poi nel girone B del campionato di Promozione, inanellando una serie di sei successi consecutivi (due in Coppa Italia, quattro in Campionato), che la vedono proiettata al turno successivo per quanto riguarda la Coppa ed in testa alla classifica, a punteggio pieno, in campionato» è riportato in una nota del club avetranese. «Il lavoro svolto dal direttore Cataldo Capuzzimati è stato, ancora una volta, preziosissimo: ha allestito uno staff tecnico serio e competente, con la conferma di mister Franco e l'arrivo del prof. Lucati come preparatore atletico e di Antonello Masilla come team manager, a cui si affianca il certosino lavoro di tutti i componenti dello staff.
La squadra Allievi (milita nel torneo regionale), è stata allestita quest'anno per la prima volta dopo tanto tempo e costituisce il coronamento di un desiderio espresso alla società da parte di un gruppo di ragazzi, per la maggioranza avetranesi, cui si sono aggregati altri provenienti dai comuni limitrofi, di voler disputare un campionato con la maglia del proprio paese, senza dover essere costretti a “migrare” verso altre destinazioni. Il loro esordio, al netto della loro giovane età, può dirsi altrettanto positivo. Guidati magistralmente da mister D'Angela, hanno vinto la partita d'esordio e pareggiato le due successive, lasciando intravedere molte potenzialità.
La squadra Juniores era anch'essa pronta a partire ma, come tutto il campionato Under 19, ha subito uno stop a pochi giorni dall'inizio. Guidati da mister De Padova, i nostri giovani hanno affrontato un'intensa preparazione, per impattare al meglio in campionato. Lo stop forzato non ha smorzato lo spirito dei nostri ragazzi, i quali, costantemente seguiti dai loro staff, stanno portando avanti programmi di allenamento individuale, tenendo conto di tutte le misure precauzionali dettate dall'emergenza in corso.
Tutti gli sforzi messi in campo per allestire e rendere competitive le nostre tre squadre non sarebbero stati possibili senza il preziosissimo contributo dei nostri soci finanziatori e degli sponsor, i quali, nonostante le difficoltà dovute all'emergenza, hanno ancora una volta mostrato un senso di attaccamento ai nostri colori biancorossi pari a quello mostrato dai ragazzi in campo.
Una società solida, uno staff competente ed un gruppo di ragazzi determinati: questa la ricetta che è stata messa in campo per la stagione sportiva 2020/2021».
Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno