FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14
CASELLA POSTALE 245O
COMUNICATO UFFICIALE N. 259/A
Il Consiglio Federale
- nella riunione del 18 maggio 2022;
- ravvisata l’opportunità di proseguire, anche nella stagione sportiva 2022/2023, il progetto che permette alle società di Serie A di partecipare al Campionato Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori, al fine di favorirne la crescita ed in un’ottica di promozione del calcio giovanile;
- visto l’art. 27 dello Statuto Federale
h a d e l i b e r a t o
In caso di vacanza di organico nel Campionato Serie C 2022/2023, determinatasi all’esito delleprocedure di rilascio delle Licenze Nazionali o a seguito di provvedimento di revoca o di decadenzadalla affiliazione o di esclusione dal campionato pubblicati dopo il 22 giugno 2022, fermo ildisposto ed i limiti applicativi dell’art. 49, comma 5 bis delle N.O.I.F. sulla riammissione dellesocietà retrocesse dalla Serie C, nonché fermo quanto previsto dall’art. 49 N.O.I.F. lett. c)-LegaNazionale Dilettanti, sulla sostituzione delle società neopromosse, l’ordine di integrazione sarà ilseguente: una Seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una che abbia disputato il Campionato Nazionale Serie D.
Nell’ipotesi in cui le vacanze di organico della Serie C non consentissero di soddisfare le domande presentate dalle società interessate si formeranno, per ciascuna tipologia di società (Seconde squadre Serie A, società retrocesse dalla Serie C, società provenienti dal Campionato Nazionale Serie D) distinte graduatorie sulla base dei criteri emanati dal Consiglio Federale.
I principi fondamentali che regolano la partecipazione delle Seconde squadre delle società di Serie A al campionato Serie C 2022/2023 verranno emanati con successivo Comunicato Ufficiale.
PUBBLICATO IN ROMA IL 19 MAGGIO 2022
IL SEGRETARIO GENERALE
Marco Brunelli
IL PRESIDENTE
Gabriele Gravina