La FIGC ha stabilito che per il completamento degli organici di serie C per la prossima stagione si procederà nell'ordine di una seconda squadra di serie A, una retrocessa dalla C e una dalla graduatoria playoff della serie D. Questo il comunicato integrale
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14
CASELLA POSTALE 245O
COMUNICATO UFFICIALE N. 262/A
Il Consiglio Federale- nella riunione del 18 maggio 2022;
- visto il Comunicato Ufficiale n. 259/A del 19 maggio 2022 con cui si è stabilito che, per l’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023, si procederà con il seguente ordine: una Seconda Squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una che abbia disputato il Campionato Nazionale Serie D;
- ravvisata la necessità di stabilire i criteri e le procedure per l’integrazione dell’organico del Campionato Professionistico Serie C 2022/2023, relativi alle società retrocesse dalla Serie C e alle società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D;
- visto l’art. 27 dello Statuto federale
h a d e l i b e r a t o
- di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A, punto 1), valevoli ai finidell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023 con le società retrocessedalla Serie C 2021/2022;
- di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A, punto 2), valevoli ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023 con le società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D 2021/2022.
PUBBLICATO IN ROMA IL 19 MAGGIO 2022
IL SEGRETARIO GENERALE
Marco Brunelli
IL PRESIDENTE
Gabriele Gravina
ALL. A)
CRITERI E PROCEDURE, VALEVOLI PER LE SOCIETA’ RETROCESSE DALLA SERIE C (2021/2022) E PER LE SOCIETÀ CHE HANNO DISPUTATO IL CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D (2021/2022), AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DELL’ORGANICO DEL CAMPIONATO SERIE C 2022/2023In caso di vacanza di organico del Campionato Serie C 2022/2023, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato o determinatasi a seguito di provvedimento di revoca o di decadenza dalla affiliazione o di esclusione dal campionato pubblicati dopo il 22 giugno 2022, l’integrazione dell’organico con le società retrocesse dal Campionato Serie C 2021/2022 e con le società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D 2021/2022 avverrà con apposita delibera della F.I.G.C., secondo i criteri e le procedure di seguito trascritte.
1. Per le società retrocesse dalla Serie C 2021/2022
A) Classifica finale dell’ultimo Campionato (valore 50%)
Per le società retrocesse dalla Lega Pro-Campionato Serie C 2021/2022, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2022/2023, sarà utilizzata la seguente graduatoria:
1^ società che ha conseguito il miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022) 8 punti
2^ società che ha conseguito il secondo miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022) 7 punti
3^ società che ha conseguito il terzo miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022) 6 punti
4^ società che ha conseguito il quarto miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022) 5 punti
5^ società che ha conseguito il quinto miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022) 4 punti