
Maurizio Sarri in Sorrento - Taranto. Foto Ninni Cannella, archivio Franco Valdevies
Maurizio Sarri in Sorrento - Taranto. Foto Ninni Cannella, archivio Franco Valdevies
![]() |
Roberto Orlando |
|
Tempo di lettura: 4 minuti
Sorrento-Taranto richiama a molti un ricordo non troppo lontano nel tempo, ovvero l’ultima volta che le due formazioni si incontrarono in un campionato professionistico. Era il 2011, il Taranto di mister Dionigi proveniva dalla “stupenda sconfitta” del Flaminio e si presentava ai nastri di partenza del campionato come una delle favorite per la promozione in serie B. Il Sorrento di mister Sarri, squadra quadrata che poteva contare su giocatori del calibro di Ginestra e Galabinov, raggiunse i playoff, perdendoli in semifinale contro il Carpi. Uno 0-0 amaro per il Taranto, che si mangiò le mani per aver fallito un calcio di rigore con Rantier.
Ecco il tabellino della gara
SORRENTO-TARANTO 0-0
SORRENTO: Rossi, Vanin, Romeo, Di Nunzio, Tognozzi (31' st Armellino), Bonomi, Corsetti, Camillucci, Ginestra (30' st Galabinov), Carlini (9' st Scappini), Bondi. A disposizione: Chiodini, Terra, Sabato, Niang. Allenatore: Maurizio Sarri
TARANTO: Bremec, Sosa, Prosperi, Giorgino, Di Bari, Rizzi, Garufo, Sciaudone (21' st Di Deo), Girardi (43' st Guazzo), Chiaretti, Rantier (28' st Russo). A disposizione: Faraon, Cutrupi, Vicedomini, Antonazzo. Allenatore: Davide Dionigi
ARBITRO: Michele Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto
AMMONITI: Sosa, Rizzi, Di Deo (T), Camillucci (S)
NOTE: Angoli: 5-5. Fuorigioco: 3-4: Recupero: 3' pt e 4' st. Al 19' st Rantier (T) sbaglia un calcio di rigore
Anche nelle parole dei due tecnici si volle evidenziare il carattere e lo spessore delle due squadre: nonostante fosse solo la quarta giornata di campionato, già si mostravano i valori delle due squadre. Ecco cosa dissero Davide Dionigi e Maurizio Sarri al termine della gara.
Dionigi: "Abbiamo giocato una gara di carattere - afferma il tecnico rossoblù Davide Dionigi al termine della partita di Sorrento - meritavamo sicuramente qualcosa in più, vista anche la chance avuto nell'occasione del calcio di rigore. Abbiamo visto buone cose e i miei giocatori, anche questa volta, hanno giocato da squadra".
Continua il tecnico, "la squadra ha offerto una grande prestazione con tutti i miei calciatori che hanno garantito grande compattezza. Sono contento della partita e posso ritenermi soddisfatto, forse nessuno si aspettava che venissimo a Sorrento per imporre il nostro gioco. C'è anche un pò di rammarico, quindi, perchè avremmo meritato anche la vittoria. Però, può succedere di andarci vicino ma poi non conquistarla. Adesso dobbiamo andare avanti e dare merito ai ragazzi per quello che stanno facendo. Dobbiamo proseguire su quello che è stato il nostro lavoro fino a questo momento".
Taranto protagonista anche contro una squadra forte come il Sorrento, "loro sono davvero una squadra forte, dotata di buona qualità. Io dal Taranto volevo una prestazione di personalità e siamo venuti a Sorrento per giocarcela. Realizzando quel calcio di rigore potevamo fare un bel balzo in classifica ma un errore può anche capitare. Abbiamo disputato un buon primo tempo e, secondo me, dovevamo fare il gol proprio nei primi 45'. L'interpretazione alla partita è stata ottima e non era facile. Quello del pareggio lo possiamo ritenere un risultato positivo, perchè pareggiare a Sorrento non era facile".
Maurizio Sarri elogia la prestazione della sua squadra che oggi, come il Taranto, era chiamata alla prova di maturità. "Dopo un primo tempo molto equilibrato - afferma il tecnico - nella ripresa abbiamo avuto sicuramente più occasioni noi. La nostra supremazia è stata evidente e siamo stati noi quelli che hanno creato più palle gol. Il pareggio ci può stare ma in quanto ad occasioni avremmo meritato di più".
Continua il tecnico dei campani, "abbiamo giocato contro una squadra che sta nascondendo le sue ambizioni. Sono loro i favoriti per la vittoria del campionato, molto più di noi. Il Sorrento ha giocato più che alla pari, evidenziando il fatto che questa è una squadra che lavora insieme da poco più di un mese. Proprio al contrario del Taranto che ormai dispone di un gruppo consolidato. Abbiamo dimostrato, quindi, che in questo campionato potremo dire tranquillamente la nostra. Rispetto alle altre partite, oggi la mia squadra ha dimostrato un po’ di solidità in più in difesa. Contro i rossoblù abbiamo concesso poco, cosa che non era avvenuta nelle domeniche precedenti".