![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Nella serata di ieri, martedì 29 luglio, il Taranto ha ufficializzato l'ingaggio del centrocampista Andrea Schenetti, svincolatosi dal Foggia alla chiusura della passa stagione.
Nato a Milano il 9 marzo 1991, Schenetti è cresciuto nelle giovanili del Milan che, tra il 2010 e il 2012, lo manda in prestito alla Lucchese, al Prato e al Sudtirol. Nell'estate del 2012 viene acquistato a titolo definitivo dal Sorrento in Prima Divisione, passando poi al Como nella sessione di mercato seguente. Con i lariani disputa una stagione e mezzo, sfoderando prestazioni positive e registrando anche cinque gol e tre assist, prestazioni che attirano l'interesse del Cittadella in Serie B, che lo ingaggia nell'estate del 2014. Nell'arco dei cinque anni vissuti con il club veneto, il centrocampista raggiunge anche per tre volte i playoff. Terminata l'avventura con il Cittadella con ventidue reti e ventisei passaggi vincenti in 151 gare, nell'annata 2019/2020 Schenetti rimane in cadetteria ma cambia maglia, vestendo quella biancazzurra della Virtus Entella, casacca che indossa fino al 2022, quando firma un biennale con Foggia nel Girone C di Serie C, con il quale disputa le ultime due stagioni, raggiungendo anche una finale playoff, persa poi contro il Lecco. Nel complesso, secondo i dati Transfermarkt ed escludendo le competizioni giovanili, Schenetti, fin qui, ha disputato 424 gare, segnando 65 reti e fornendo 53 assist.
Si tratta di un giocatore di qualità, abile e con un piede molto educato. Inoltre, Schenetti può essere anche utilizzato come esterno destro o mezzala, ruoli già ricoperti in alcune circostanze passate. Il neo acquisto rossoblù si è legato al Taranto con un contratto fino al 2026.