![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Eco il regolamento della lunga appendice al campionato: 28 squadre per un posto in B.
CHI PARTECIPA
Ai playoff partecipano le 27 squadre che nel corso della regular
season si sono piazzate tra il secondo ed il decimo posto di ogni
girone, più la vincente della Coppa Italia di Serie C.
LE DATE DEI PLAYOFF
Prima fase - primo turno: 30 aprile 2023
Prima fase - secondo turno: 3 maggio 2023
Seconda fase - primo turno (A/R): 7/11 maggio 2023
Seconda fase - secondo turno
(A/R): 16/20 maggio 2023
Final four - semifinali
(A/R): 24/28 maggio 2023
Final four - finale
(A/R): 4/11 giugno 2023
PLAYOFF SERIE C, LA FASE DEL GIRONE
Partecipano le 21 squadre che si sono classificate dal quarto al decimo posto in ognuno dei tre gironi. Le sfide si giocheranno in un turno in gara unica in casa della migliore classificata.
Nel primo turno si affrontano le diciotto squadre qualificate dal quinto al decimo posto di ogni girone: la quinta contro la decima, la sesta contro la nona e la settima contro l’ottava. In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, supererà il turno la squadra meglio classificata in regular season.
Nel secondo turno del girone alle tre vincitrici degli scontri del primo turno, si aggiunge la quarta classificata di ciascun girone. Le partecipanti vengono ordinate in base al posizionamento in regular season e la miglior classificata gioca in casa. In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, accede alla fase Nazionale la squadra meglio classificata in regular season.
PLAYOFF SERIE C, LA FASE NAZIONALE
Si giocano la serie B le dieci squadre qualificate dalla fase dei gironi, che si affrontano in gare di andata e ritorno. Al primo turno vi prendono parte le sei vincenti della fase del girone, la vincitrice della Coppa Italia di Serie C e le terze classificate di ogni girone.
Le dieci squadre del primo turno si sfidano in gare di andata e ritorno. Le teste di serie saranno le terze classificate di ogni girone, la vincente della Coppa Italia di Serie C e la meglio classificata tra le sei vincenti della fase del girone. Le teste di serie giocheranno la gara di ritorno in casa e, in caso di parità al termine delle gare di andata e ritorno, avranno diritto ad accedere alla seconda fase.
Al secondo turno partecipano le cinque vincitrici del primo turno, più le tre seconde di ciascun girone. Si giocheranno quattro partite andata e ritorno e le teste di serie saranno le tre seconde di ciascun girone e la squadra meglio classificata del primo turno. Le avversarie verranno abbinate per sorteggio. Le teste di serie giocano in casa il match di ritorno e in caso di parità accederanno alla Final Four.
PLAYOFF SERIE C, LA FINAL FOUR
Alla Final Four partecipano le quattro vincenti degli incontri del secondo turno della fase nazionale. Gli abbinamenti avvengono tramite sorteggio. Le semifinali verranno giocate con gare di andata e ritorno e, in caso di parità al termine dei 180', passeranno il turno le squadre con la miglior differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, tempi supplementari ed eventualmente con i calci di rigore.
La finale verrà disputata con due gare di andata e ritorno. Al termine delle due gare, in caso di parità si procederà con tempi supplementari da 15’ ed eventualmente con i calci di rigore. La squadra che uscirà vincente dalla finale si guadagnerà la promozione al campionato di Serie B 2023/2024.