
Il Brindisi va di corsa. Sarà la prima squadra del girone H di Serie D a
tornare in campo: mercoledì si gioca contro l'Audace Cerignola, alle
14.30, al Fanuzzi. Aperta la prevendita: 8 euro per un biglietto di
curva, 10 per la gradinata e per il settore ospiti, 12 per la tribuna
centrale. Obbligatorio, ovviamente, il super green pass, così come la
mascherina Ffp2, come prescrivono le misure ministeriali. Restano
validi, ovviamente, gli abbonamenti.
Il Brindisi continua a lavorare sul
terreno del campo B del Fanuzzi. Di Costanzo prepara una partita che
per i biancazzurri può significare tantissimo: vincere nel recupero
contro l'Audace avvicinerebbe la zona playout a 3 punti, con una gara da
giocare, alla ripresa, contro la Virtus Matino. Lavorano tutti, però,
non solo il Brindisi, che sarà la prima a scendere in campo. A Matino
Toma sta trovando il modo migliore per integrare Dominique Malonga, che
in Serie D non ha mai giocato in carriera e che dovrà dare un valore
aggiunto per la salvezza. Il patto per arrivare quantomeno ai playout,
passa dai gol di un calciatore che in carriera ha giocato in A sia con
il Torino che con il Cesena.
Toma ha già dato una svolta dal punto di
vista del dinamismo offensivo, adesso però deve arrivare anche sul piano
dei risultati. Non è escluso che il club della presidentessa
Costantino, non possa investire per cercare un altro colpo ad effetto.
La squadra ne è uscita comunque notevolmente rivoluzionata, anche un po'
più adatta, probabilmente, al 4-2-4 di mister Toma. Si lavora, con una
situazione migliore dal punto di vista del Covid, anche a Nardò, o
meglio al centro sportivo di Lequile: non c'è Fiorentino (leggero
acciacco) e c'è un altro calciatore assente perché positivo al Covid. I
tamponi hanno dato esito negativo, invece, per tutti gli altri
calciatori che vi si erano sottoposti due giorni fa. Allenamenti e
sedute quotidiane anche a Casarano, in attesa delle ripresa del
campionato e con la voglia di risalire in fretta la classifica.
Infine,
una buona notizia. Domenica 23 gennaio, in occasione della gara interna
con il Gravina (ultima di andata), il Fasano tornerà a giocare allo
stadio Vito Curlo. Completati i lavori di sostituzione del manto erboso
naturale con quello sintetico ed altri interventi alle infrastrutture
dell'impianto di via Nazionale dei Trulli.