![]() |
Marco Rizzotti |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Turno infrasettimanale per il Futsal di C1 ricco di risultati eclatanti e inaspettati.
Se si prevedesse un concorso a premi con relativa schedina e scommesse sul campionato, questa settimana, sarebbe stato impossibile riuscire a vincere qualcosa.
Unica certezza inamovibile per ora rimane l'Lc Five Martina di Eurico De Souza che nel posticipo di ieri sera regala spettacolo e si regala un distacco enorme dalle inseguitrici vincendo con un "facile" 5 a 1 contro il Noci squadra che si è ritrovata dalle stelle dei Playoff alle stalle dei Playout.
Per il quintetto di Piangivino, rimane una buona prestazione contro la capolista, ma servirà ricominciare a macinare punti per rialzarsi dalle basse posizioni in classifica.
La prima sorpresa della giornata viene dal campo di Bari dove il Futsal Barletta impatta perdendo 5 a 4.
Come spesso si era detto, il Bari è in netta crescita e riuscire a fare punti su un campo striminzito e ostico come quello del quintetto biancorosso diventa difficile per tutti, anche per le squadre più blasonate.
Il risultato allontana ulteriormente se non definitivamente il Barletta dalla vetta della classifica.
Il Futsal Taranto con una prestazione gagliarda e, seppur in piena emergenza, porta a casa un risultato importantissimo contro il Sammichele di Favalli, riconquistando la terza piazza.
Non finiscono i guai per i baresi che dovranno rinunciare a una macchina da gol come Favalli, espulso nel finale di gara.
Il secondo risultato a sorpresa viene dal derby tra Gravina e Altamura.
Il Mister Gallo del Gravina in settimana si era dimesso per dare una scossa all'ambiente reduce da una serie lunghissima di risultati negativi, cosa che effettivamente si è verificata.
I Gialloblu mettono a segno 3 marcature senza subirne facendo perdere la terza piazza all'Altamura che abdica in favore del Futsal Taranto.
Continuando sulla striscia dei risultati inaspettati si aggiunge la vittoria del Rutigliano contro il Ruvo, squadra di qualità che però sta svolgendo un torneo altalenante, alternando ottime prestazioni a prestazioni discutibili o sfortunate.
La sconfitta di martedi lo dimostra e i tre punti fanno comodissimo alla formazione rossoblu del Rutigliano in piena corsa salvezza.
Chi approfitta della moltitudine di risultati negativi per le prime è proprio l'Alberto di San Pietro Vernotico.
La squadra di Mister Marelli porta a casa il derby con i Brindisini del Messapia nel segno di Lupoli, con una tripletta che fissa il risultato sul 6 a 1 e che allunga a 7 i risultati utili.
Entusiasmo per i Biancoblu che si trovano ora soltanto a due lunghezze dai playoff ma che continuano a puntare al vero obiettivo stagionale, quello della salvezza.
Importantissima la vittoria anche per il Salinis di Margherita di Savoia che approfitta di un Fovea Foggia in giornata negativa.
In settimana il Mister Catino aveva detto di non voler più sentire la parola "playoff" e in un certo modo queste parole si dimostrano profetiche dato il pessimo risultato incassato in casa.
Le uniche attenuanti di questa sconfitta sono le assenze di Juninho e di Marcato, giocatori che a questo punto diventano fondamentali per il roster rossonero.
In chiusura, parliamo di un evento di cui non avremmo voluto parlare e cioè di quel che è successo sul campo di Barletta, nell'incontro tra Villeneuve Barletta e Nettuno Bisceglie.
La partita è stata sospesa per un'aggressione ai danni dell'arbitro, in settimana verranno valutate eventuali responsabilità e risultato finale del match, di certo ci sentiamo di dire che sono cose che non fanno bene a questo sport.
Come sempre, appuntamento alla prossima settimana e buon Calcio a 5 a tutti.