GIOIELLA PRISMA TARANTO-PIACENZA 1-3

Gioiella Prisma Taranto, Piacenza vince in quattro set

Sesta sconfitta consecutiva e classifica che adesso fa paura

foto Mattia Loiacono

   Fabrizio Giannico

05 Gennaio 2025 - 19:40

Tempo di lettura: 8 minuti

Piacenza non fa sconti e per la Gioiella Prisma Taranto arriva la sesta sconfitta consecutiva.
Contro gli emiliani gli uomini di Boninfante riescono a vincere un solo set ma adesso a preoccupare è la classifica.
Grottazzolina, con la vittoria esterna contro Padova, scavalca gli ionici che domenica prossima saranno impegnati proprio sul taraflex marchigiano in un match che a questo punto dirà tanto sul discorso salvezza.
Coach Boninfante schiera il suo starting six composto da Zimmerman al palleggio, Santangelo opposto, Alonso e D'Heer centrali, Lanza e Held schiacciatori, il libero Rizzo.
Risponde coach Anastasi con Brizard al palleggio, Bovolenta opposto, Kovacevic e Maar schiacciatori, Galassi e Gueye centrali, il libero Scanferla.

1° Set: Il primo tempo di D'Heer seguito da quello di Galassi danno inizio al match (1-1). Fase di studio da parte delle due squadre in campo che punto a punto si portano sul 4-4. Con il pallonetto di Held gli ionici trovano il primo allungo (6-4). Non passa l'attacco di Bovolenta, il muro di Held è vincente (8-5). Il +4 ionico porta la firma di Alonso, il suo muro su Maar è efficace; coach Anastasi si avvale del time out (13-9). Al rientro l'invasione di Bovolenta porta Taranto sul +5 (14-9). Non passa l'attacco di Hofer, Brizard a muro è vincente (14-11). Nello scambio successivo l'attacco di Romanò è vincente, Piacenza si porta a -2 costringendo coach Boninfante al time out (14-12). Al rientro è di nuovo Romanò a metterla a terra, ospiti a -1 (14-13). Non sbaglia il suo attacco Held, Taranto si riporta nuovamente sul +3 (17-14). Coach Boninfante sostituisce Santangelo con Gironi (18-15) ma il suo ingresso dura un solo scambio. Non riesce a D'Heer, Piacenza si porta a -1 (19-18). Nello scambio successivo la mette a terra Kovacevic, gli ospiti pareggiano (19-19). Non passa Hofer, Piacenza a muro è attenta e gli ospiti si portano avanti (19-20). Lanza sostituisce Hofer. Non passa neanche l'attacco di Santangelo, ospiti a +2 (19-21) e secondo time out richiesto da coach Boninfante. Lanza non sbaglia e nello scambio successivo l'ace di D'Heer vale il momentaneo pareggio (21-21). La manda out Romanò, Taranto si riporta avanti e coach Anastasi chiama la seconda interruzione (23-22). Con Kovacevic si assiste ad un nuovo capovolgimento di fronte, gli ospiti si riportano avanti (23-24). Il primo tempo di Alonso termina out, ospiti sempre avanti (24-25). Si fa perdonare il centrale ionico, il successivo primo tempo è vincente (25-25). Anche il successivo primo tempo di Galassi è vincente ma l'attacco di Held annulla l'ennesimo set point a Piacenza (26-26). E' di nuovo Galassi a metterla a terra ma nello scambio successivo Lanza non sbaglia il suo attacco (28-28). Maar non sbaglia e subito dopo Brizard mura l'attacco di Lanza decretando la fine del set con il punteggio di 29-31.

2° Set: Inizia con il primo tempo di Galassi seguito dall'attacco vincente di Maar la seconda frazione di gioco (0-2). Il pareggio ionico porta la firma di D'Heer, il suo muro su Maar è vincente (2-2). Con il muro di D'Heer su Romanò gli ionici si portano avanti (4-3). Lanza non sbaglia il suo attacco, Taranto allunga (7-5). Con il muro vincente di Alonso su Gueye gli ionici si portano a +3 (8-5). Nello scambio successivo è vincente il primo tempo di Alonso, Taranto a +4 (9-5) e primo time out richiesto da coach Anastasi. Sbaglia il suo attacco Kovacevic, gli ionici allungano (12-7). La pipe di Lanza vale il +6 dei padroni di casa (15-9) costringendo coach Anastasi al secondo time out. Al rientro non passa l'attacco di Romanò, ulteriore allungo ionico (16-9). Mandiraci sostituisce Kovacevic e con il suo attacco gli ospiti si portano a -5 (18-13). Non passa l'attacco di Lanza, Gueye a muro è vincente (18-14); time out richiesto da coach Boninfante. L'ace di Maar consente agli ospiti di accorciare ancora (18-15). Non passa l'attacco di Lanza, Gueye si rende autore di un nuovo muro vincente (18-18); Lanza esce lasciando il posto a Hofer. Alonso non lascia passare il primo tempo di Gueye, ventesimo punto ionico (20-16). Non passa neanche Mandiraci, il muro di Zimmerman è vincente (21-16). Con l'ace di Brizard gli ospiti si portano a -3 (22-19). Non sbagli il suo attacco Held, Taranto ha a disposizione cinque set ball (24-19). Alonso sbaglia il servizio e subito dopo Mandiraci si rende autore di un ace (24-21); time out richiesto da coach Boninfante. Il set si chiude con la pipe di Lanza con il punteggio di 25-21.

3° set: Il muro di Galassi su Held apre il terzo set seguito dal mani-fuori di Maar (0-2). L'invasione di Gueye vale il -1 ionico (2-3). La manda out Maar, Taranto ristabilisce la parità (3-3). Non passa l'attacco di Bovolenta, il muro di Alonso è vincente (7-5). Coach Anastasi lo sostituisce con Romanò. Santangelo sbaglia il suo servizio e subito dopo gli ospiti pareggiano il conto dei punti con Mandiraci (8-8). L'attacco di Mandiraci non passa, il muro di Alonso è vincente (9-8). Sorprende tutti Zimmerman che di seconda la mette a terra (11-10); Gironi sostituisce Santangelo. Anche Lanza viene richiamato fuori, al suo posto entra Held. Due attacchi vincenti di Mandiraci portano avanti gli ospiti (12-13). L'attacco di Gironi non passa, il muro di Romanò è efficace (13-15). Rientra in campo Santangelo, esce Gironi. L'ace di Brizard vale il +3 ospite (14-17); time out richiesto da coach Boninfante. Sbaglia tutto Santangelo che tocca un pallone destinato ad uscire, Piacenza si porta a +4 (16-20) e coach Boninfante chiama il secondo time out. Con la diagonale vincente di Santangelo Taranto dimezza il gap costringendo Anastasi al time out (18-20). Non sbaglia il suo attacco Romanò, ventunesimo punto ospite (18-21). La mette a terra Hofer, Taranto nuovamente a -2 (20-22). L'ace di Maar aumenta il divario, Piacenza adesso a +4 (20-24). L'ace di D'Heer dimezza nuovamente il gap e coach Anastasi si avvale del secondo time out (22-24). Mandiraci la manda out, Taranto annulla un altro set point agli avversari (23-24). Il set si chiude con l'attacco vincente di Mandiraci con il punteggio di 23-25.

4° Set: Coach Boninfante decide di lasciare fuori Lanza sostituito da Held. E' proprio Held con il suo attacco vincente ad aprire il set seguito dal primo tempo di Alonso (2-0). L'invasione di Gueye consente a Taranto di mantenere i due punti di vantaggio (4-2). Il doppio tocco di Rizzo serve agli ospiti per ristabilire la parità (5-5). Con il tabellone segnapunti che indica l'8-8, coach Boninfante sostituisce Held con Lanza. Tocca l'asta l'attacco di Lanza, Piacenza si porta avanti (8-9). D'Heer non sbaglia il suo primo tempo, parità ristabilita (10-10) e sostituzione per coach Boninfante; fuori Santangelo dentro Gironi. D'Heer non sbaglia il suo primo tempo e nello scambio successivo Mandiraci mette a terra la sua diagonale (13-13). Tanto equilibrio in campo, le squadre punto a punto si portano sul 16-16. Con l'ace di Romanò Piacenza si porta avanti (16-17); time out richiesto da coach Boninfante. Al rientro non sbaglia Held, parziale di nuovo in parità (17-17). Con il muro vincente di D'Heer sull'attacco di Romanò Taranto si porta avanti (17-18) costringendo coach Anastasi al time out. Al rientro la diagonale di Maar è vincente (18-18). L'ace di Brizard vale il +2 ospite (20-22); time out richiesto da coach Boninfante. Al rientro Brizardi si rende autore di un altro ace, Piacenza a +3 (20-23). La pipe di Maar è vincente, Piacenza ha a disposizione tre match point (21-24). Held con il suo attacco annulla il primo match point agli ospiti (22-24). Il set ed il match si chiude con il primo tempo vincente di Galassi con il punteggio di 22-25.

TABELLINO
Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (29-31, 25-21, 23-25, 22-25)
Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Held 18, D'Heer 12, Santangelo 8, Hofer 3, Alonso 9, Luzzi (L), Alletti 0, Rizzo (L), Gironi 2, Lanza 12. N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Kovacevic 6, Galassi 9, Bovolenta 2, Maar 18, Gueye 9, Loreti (L), Mandiraci 11, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 17. N.E. Salsi, Ricci. All. Anastasi.
ARBITRI: Luciani, Brunelli.
NOTE – durata set: 36′, 32′, 32′, 30′; tot: 130′.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top