CALCIO

La top ten del tifo al sud: Napoli, Salerno e tanto altro

Ecco la classifica della media spettatori delle squadre del sud
   Redazione MRB.it

12 Gennaio 2022 - 11:15

Tempo di lettura: 2 minuti

Il sito lecce.italiani.it riporta la top ten della media spettatori delle squadre del sud, dalla serie A in giù. Ecco la classifica, dove risultano ben 4 squadre di serie C, tra cui anche il Taranto.

Questo un estratto dell'articolo:

Napoli (serie A) 24.104 spettatori in media;
Salernitana (A) 12.882;
Lecce (B) 8.870;
Bari (C) 8.840;
Reggina (B) 5.573;
Palermo (C) 5.468;
Cosenza (B) 4.701;
Benevento (B) 3.822;
Taranto (C) 3.562;
Foggia (C) 3.538.

Nella top ten, si nota che ai primi due posti ci sono due squadre campane che hanno molto seguito e storicamente sono molto calorose: Napoli e Salerno. Entrambe hanno la fortuna e l’onore di avere le proprie squadre nella massima competizione di calcio italiana: la Serie A. Coloro che invece non giocano in Serie A, ma comunque riescono ad avere numeri importanti sugli spalti sono due pugliesi: Lecce e Bari, rispettivamente terzo e quarto in questa speciale classifica.

A seguire, sono ottimi i numeri anche di Reggina, Cosenza e Palermo. Quest’ultima tifoseria è presente in modo importante allo stadio, nonostante la squadra sia lontana dal primo posto che permetterebbe la promozione in Serie B e al momento è occupato dal Bari.

Le altre tifoserie del Sud
Proseguendo in questa speciale e simpatica classifica delle presenze allo stadio per le tifoserie del Sud, si notano tante altre realtà. Di seguito, il prosieguo della classifica.

11. Catania (C) 3.103 spettatori di media;
12. Avellino (C) 3.006;
13. Campobasso (C) 2.784;
14. Catanzaro (C) 2.465;
15. Fidelis Andria (C) 2.145;
16. Crotone (B) 2.050;
17. Potenza (C) 1.815;
18. Juve Stabia (C) 1.356;
19. Virtus Francavilla 1.200;
20. Monopoli (C) 1.145.

Queste le altre tifoserie che superano costantemente almeno i mille spettatori a partita. Ci sono grandi piazze, come Avellino, Catanzaro ma anche piazze più piccole che riescono comunque ad avere un seguito di tifosi importante. Perchè al Sud il calcio non è solo passione, ma è appartenenza, amore per la propria città. Sperando che il Covid non porti nuovamente a chiudere gli stadi, tutti ci auguriamo di vedere questi impianti sempre pieni di gioia e passione.

Fonte: lecce.italiani.it

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top