
Valerio Labriola - Foto Luca Barone
Valerio Labriola - Foto Luca Barone
![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Il Taranto, in occasione del turno infrasettimanale valido per la 6a giornata del Girone C di Serie C, ospiterà allo "Iacovone" il Monterosi, squadra che partecipa per la prima volta nella propria storia al campionato di Lega Pro. Calcio d'inizio alle ore 17:30.
I rossoblù provengono dalla vittoria contro il Latina, giunta grazie alle reti nel secondo tempo di Pacilli e Giovinco, riscattando la sconfitta subita in trasferta contro la Paganese. La squadra di Laterza è a quota 10 punti in classifica alla pari del Monopoli e alle spalle del Bari capolista. Discorso inverso per il Monterosi, reduce dall'1-1 interno contro il Palermo ma ancora senza vittorie. I laziali, infatti, complessivamente hanno raccolto tre pareggi e due sconfitte, piazzandosi, attualmente, al penultimo posto con 3 punti davanti alla Vibonese. Nessun precedente tra le due formazioni, si tratta di una sfida inedita.
QUI TARANTO - "Il Monterosi è una squadra dinamica che avrà voglia di venire qui a fare la partita cercando di portare a casa un risultato positivo. Sarà una partita dura e combattuta. Turnover? Oggi stesso valuterò le condizioni di tutti cercando di far scendere in campo la miglior formazione possibile". Queste le parole di mister Laterza nella conferenza stampa pre gara, il tecnico rossoblù allerta i suoi sulla difficoltà della gara e non preclude la possibilità di effettuare rotazioni in base alle condizioni dei singoli. Tuttavia, però, il trainer ionico potrebbe proporre un 4-3-3 simile a quello di domenica: tra i pali Chiorra; in difesa possibile ritorno di Riccardi sulla fascia e di Zullo al centro in coppia con Benassai, oltre al solito Ferrara; a centrocampo, invece, Bellocq potrebbe rifiatare, in tal caso sarebbe concreta la possibilità di vedere Labriola con Marsili e Civillleri. Nel tridente offensivo, è ballottaggio tra Pacilli e Santarpia per giocare insieme a Giovinco e Saraniti, con l'ex Lecce favorito. Assenti Guastamacchia, Diaby, Ghisleni, Versienti e Falcone.
QUI MONTEROSI - "Dobbiamo avere l'atteggiamento di una squadra che va alla ricerca con convinzione del risultato attraverso l'impegno e il lavoro che fino a oggi abbiamo svolto" - ha commentato mister David D'Antoni nella conferenza della vigilia - "affrontiamo un Taranto in salute che ha grande entusiasmo, però credo che noi dobbiamo guardare a noi stessi e andare avanti per il nostro percorso". I biancorossi potrebbero disporsi con un 3-5-2 formato da Borghetto tra i pali, protetto da Rocchi, Mbende e Piroli. Sugli esterni possibile spazio per Adamo e Cancellieri, con Franchini e Parlati ai lati del play Di Paolantonio. In attacco, Polidori e Caon si contendono una maglia al fianco di Costantino. Non convocati Tartaglia e Borri.
LE PROBABILI FORMAZIONI
TARANTO (4-3-3): Chiorra; Riccardi, Zullo, Benassai, Ferrara; Labriola, Marsili, Civilleri; Pacilli, Saraniti, Giovinco. All.: Laterza.
MONTEROSI (3-5-2): Borghetto; Rocchi, Mbende, Piroli; Adamo, Franchini, Di Paolantonio, Parlati, Cancellieri; Polidori, Costantino. All.: D'Antoni.
Arbitro: Mattia Caldera di Como, coadiuvato dai due assistenti Michele Somma di Castellammare di Stabia e Veronica Martinelli di Seregno. Il Quarto Ufficiale sarà Raffaele Gallo di Castellammare di Stabia. Gara numero 116 in carriera per il fischietto comasco, che complessivamente ha decretato 425 gialli, 14 rossi e 14 espulsioni giunte per doppia ammonizione. 48 i penalty concessi. Tre precedenti con i rossoblù: Gragnano-Taranto del 15 aprile 2018, Taranto-Picerno del 12 dicembre 2018 e Nola-Taranto del 3 febbraio 2019. Nessuno con il Monterosi.
Stadio e prevendita: "Erasmo Iacovone", capienza ridotta a causa delle misure Covid-19. Ingresso con Green Pass. Alle 20:15 di ieri, martedì 28 settembre, erano stati venduti 2250 biglietti.
Meteo: giornata soleggiata, temperatura di circa 28°.