
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
Alle ore 14:30, presso lo stadio "Iacovone", andrà in scena Taranto-Latina, incontro valido per il quinto turno del Girone C di Serie C.
I rossoblù sono reduci dalla beffa di Pagani, gara decisa da una rete di Piovaccari allo scadere che ha condannato la formazione di mister Laterza alla prima sconfitta in campionato, preceduta, però, dal pareggio contro la Turris e le vittorie contro Campobasso e Palermo. La classifica vede gli ionici a quota 7 punti, due in più di un Latina che, dopo il k.o. dell'esordio al "Barbera" di Palermo, ha battuto la stessa Paganese, decretando di fatto l'esonero di Di Napoli, e pareggiato contro Avellino e Foggia.
Quattro i precedenti in Puglia: tre vittorie dei padroni di casa e un pareggio. L'ultima sfida, terminata a reti bianche, risale alla stagione 2005/2006.
QUI TARANTO - "I nostri avversari verranno qui per giocarsela a viso aperto e sicuramente ci sarà da giocare una partita perfetta. Noi veniamo da una sconfitta che ci brucia ancora e per questo mi aspetto dalla mia squadra tanta rabbia e voglia per riprenderci quello che abbiamo lasciato a Pagani", si è espresso così mister Laterza nella conferenza pre gara, chiamando i suoi al riscatto dopo il ko della scorsa giornata. Il tecnico rossoblù, nel proprio 4-3-3, potrebbe schierare Chiorra tra i pali; sulle fasce, oltre a Ferrara, potrebbe tornare dal 1' Tomassini, con il conseguente spostamento di Riccardi al centro della difesa insieme a Benassai, mossa che consentirebbe a Zullo di rifiatare. A centrocampo, ai lati di capitan Marsili, pronti Bellocq e Labriola; in avanti, insieme a Giovinco e Saraniti, ballottaggio aperto tra Santarpia e Pacilli, con il primo leggermente in vantaggio ed il secondo pronto a subentrare a gara in corso. Indisponibili Guastamacchia, Diaby, Versienti, Ghisleni e Falcone.
QUI LATINA - "In settimana abbiamo lavorato bene cercando di capire gli errori commessi nello scorso turno. Siamo sulla buona strada, stiamo acquisendo fiducia e condizione" - ha commentato il tecnico Di Donato durante la conferenza della vigilia - "Il Taranto fa della densità la sua forza, cerca di giocare sugli errori avversari per ripartire e colpire. Essendo una squadra che costruisce l'azione dal basso, dobbiamo stare attenti e non sbagliare". Crescita e attenzione, queste le parole chiave dell'attuale Latina, squadra che, come affermato dal proprio mister, sta crescendo ma che deve prestare attenzione e non sbagliare nel match odierno. Ventidue gli uomini a disposizione per la trasferta pugliese, assente Zini, che dovrebbe rientrare tra circa dieci giorni, e Celli, vittima di una recente distorsione alla caviglia. I pontini dovrebbero schierarsi con un 4-4-2 composto da Cardinali tra i pali, protetto da Nicolao, De Santis, Esposito ed Ercolano; a centrocampo, spazio per Amadio e Marcucci al centro, con Rossi e Tessiore sulle fasce. Duo offensivo composto da Rosseti e Carletti.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
TARANTO (4-3-3): Chiorra; Tomassini, Riccardi, Benassai, Ferrara; Bellocq, Marsili, Labriola; Santarpia, Saraniti, Giovinco. All.: Laterza
LATINA (4-4-2): Cardinali; Nicolao, De Santis, Esposito, Ercolano; Rossi, Marcucci, Amadio, Tessiore; Rosseti, Carletti. All.: Di Donato.
Arbitro: la gara sarà diretta dal Sig. Sajmir Kumara di Verona, coadiuvato dai due assistenti Giorgio Ravera di Lodi e Mattia Regattieri di Finale Emilia. Per il fischietto veneto si tratta, complessivamente, del match numero 142. Le ammonizioni totali sono 573, 20 i rossi, di cui 13 derivanti da doppio giallo, 38 i penalty concessi. Un precedente con il Taranto, risalente alla sconfitta contro il Cerignola nell'annata 2017/2019, zero, invece, con il Latina.
Stadio e prevendita: "Erasmo Iacovone", capienza ridotta al 50% a causa delle misure Covid-19. Ingresso con Green Pass. Fino alle serata di ieri, sabato 25 settembre, erano stati venduti circa 3200 biglietti.
Meteo: giornata calda e soleggiata, temperatura di circa 29°.