VERSO TARANTO-LATINA

Conosciamo i nostri avversari: il Latina di Di Donato

I nerazzurri si schiereranno col 4-4-2
   Emiliano Fraccica

24 Settembre 2021 - 08:30

Tempo di lettura: 1 minuto

Dopo la beffa di Pagani, in casa Taranto c’è voglia immediata di riscatto. Senza fare drammi, perché siamo solo all’inizio.

Domenica allo Iacovone arriva il Latina di mister Daniele Di Donato, squadra che al momento galleggia all’undicesimo posto, fuori dunque dalla zona playoff, con 5 punti all’attivo. I laziali, curiosamente, hanno vinto solo con la Paganese, prima c’era stata la sconfitta a Palermo, poi sono arrivati i due pareggi per 1-1 con Avellino e Foggia.

La compagine nerazzurra ha preferito, per questa stagione, la linea verde: la media dell’età complessiva è di 23 anni e mezzo. Non mancano però i giocatori di esperienza: capitan Esposito, Amadio e Jefferson sono gli unici baluardi degli anni ’80.

Chi dovranno particolarmente tenere d’occhio i giocatori di mister Laterza? Partendo dalla difesa sicuramente una menzione va fatta su Emanuel Ercolano, terzino di proprietà della Sampdoria classe 2002: tanta spinta e vivacità, potrebbe mettere in difficoltà la catena di sinistra del Taranto. Più avanti attenzione a Lorenzo Di Livio: il classe ’97, figlio del “Soldatino” che fece le fortune di Juventus e Fiorentina, non ha il gol nel sangue, ma ha buona corsa ed è un abile assistman. In attacco, per i nerazzurri, impossibile prescindere da Cristian Carletti, centravanti del ’96 che finora ha segnato 3 dei 4 gol della squadra, il 75% in pratica: va marcato a dovere da Zullo e Benassai.

Il Latina si affiderà al rodato 4-4-2, un possibile undici potrebbe essere il seguente: Cardinali; Ercolano, De Santis, Esposito, Atiagli; Di Livio, Spinozzi, Amadio, Tessiore; Carletti, Rosseti.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top