![]() |
Emiliano Fraccica |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Dopo i primi quattro turni di campionato già si sono delineate le ambizioni di alcune squadre, altre invece stanno arrancando o sono in fondo alla classifica. Andiamo a vedere quali sono le compagini con ancora uno “zero” in classifica.
Nel raggruppamento del nord comandano Padova e Pro Vercelli, entrambe a quota 12 punti e quindi con zero pareggi e zero sconfitte. Imbattute anche Albinoleffe e Südtirol, ma con un pareggio ciascuno. Zero sconfitte, ma anche zero vittorie per il Piacenza, che finora ha ottenuto 3 pareggi. Quota zero pareggi per Pergolettese e Juventus U23, a non aver ancora vinto sinora sono in sei (tranne il Piacenza): Mantova, Triestina, Legnago, Pro Sesto, Virtus Verona e Seregno.
Girone B in cui le prime cinque (Pescara, Siena, Reggiana, Gubbio, Cesena) non conoscono ancora la sconfitta, così come il Modena settimo. Zero pareggi per Olbia, Entella, Montevarchi e Lucchese, curiosamente sistemate dall’ottavo all’undicesimo posto. Le ultime cinque in classifica hanno solo perso o pareggiato, si tratta di Grosseto, Teramo, Viterbese, Pistoiese, Fermana.
Nel Girone C il tandem di testa è composto da Bari e Monopoli, entrambe ancora imbattute, così come Catanzaro e Juve Stabia, rispettivamente quinta e sesta. Zero sconfitte anche per l’Avellino quindicesimo, che però non ha nemmeno mai vinto. Segno zero nella colonna dei pareggi per Virtus Francavilla (settima) e Catania (diciassettesimo). A secco di vittorie, oltre i lupi biancoverdi, anche il Potenza sedicesimo, la Fidelis Andria, la Vibonese e il Monterosi, le tre che chiudono la classifica.