![]() |
Emiliano Fraccica |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Si è conclusa la settima giornata di Euro 2020, andiamo a vedere insieme cos'è successo nelle tre partite giocate oggi.
UCRAINA-MACEDONIA DEL NORD 2-1: serviva una reazione dei gialloblù e c'è stata. Gli uomini di Shevchenko hanno chiuso la pratica già nel primo tempo con i gol di Yarmolenko e Yaremchuk, nella ripresa invece più incisivi i macedoni, che poi accorciano le distanze con Alioski. Errore nel finale di Malinovsky dal dischetto
DANIMARCA-BELGIO 1-2: i danesi partono subito forte, con Poulsen che approfitta di un errore in disimpegno della difesa belga per trafiggere Courtois con un diagonale affilato. Al 10' le due squadre si fermano per omaggiare Christian Eriksen, ricoverato dopo il malore di sabato. Dopo l'intervallo Martinez inserisce Kevin De Bruyne nella mischia e il Belgio cambia passo: il centrocampista del Manchester City prima imbecca Thorgan Hazard per il pareggio, poi si mette in proprio scaricando una fucilata rasoterra su cui Schmeichel non riesce a intervenire. Altra gara super per Lukaku, che conquista di nuovo il premio di migliore in campo.
OLANDA-AUSTRIA 2-0: la nazionale allenata da De Boer fornisce una prova convincente, riuscendo stavolta a evitare il ritorno in partita degli avversari. Gli Orange passano in vantaggio con Depay su rigore, amministrano in vantaggio e poi metteno il match in ghiaccio con il secondo gol di Dumfries in questi Europei.