EURO 2020

Il programma di oggi: big match Inghilterra-Croazia, stasera in campo gli Orange

Alle 18 la matricola Macedonia del Nord sfida l'Austria
   Emiliano Fraccica

13 Giugno 2021 - 09:15

Tempo di lettura: 2 minuti

Andiamo a vedere cosa ci riserva il programma di Euro 2020 per la giornata di oggi.

INGHILTERRA-CROAZIA, alle 15.00:
La nazionale dei Tre Leoni, allenata da Southgate, vuole sfatare un tabù: è l'unica squadra tra quelle vincitrici di un Mondiale, a non aver alzato il trofeo continentale. Ci prova quest'anno, con la rosa più preziosa del torneo, 1.32 miliardi di euro. La certezza lì davanti è Kane, occhio però agli enfants terribles Foden e Mount.

La Croazia vuole stupire di nuovo tutti come ha fatto nel mondiale di tre anni fa. la squadra di Zlatko Dalić può contare indubbiamente su uomini di spessore, anche grazie alla 'colonia italiana' (Perisic, Brozovic, Pasalic, Badelj, Rebic), del maestro Modric e del titolatissimo Kovacic. Quella che attende gli Scaccati è una sfida ardua, come ne usciranno?

AUSTRIA-MACEDONIA DEL NORD, alle 18.00:
Gli austriaci, guidati in panchina dal tedesco Franco Foda, mirano a togliersi qualche soddisfazione in questo Europeo. L'esperienza di Alaba, fresco di passaggio al Real Madrid, la classe di Sabitzer, il talento del gioiellino Baumgartner, ne fanno una mina vagante per il proprio girone.  

Non solo il primo Europeo: per gli uomini allenati da Igor Angelovski si tratta del primo torneo nazionale. A fare la storia ci ha pensato l'immortale Goran Pandev, trascinatore anche nella finale playoff contro la Georgia. Da prestare attenzione al talento del 'napoletano' Elmas, sicuramente i Leoni Rossi ci faranno divertire.

OLANDA-UCRAINA, alle 21.00
Gli Orange di De Boer non partono, com'è successo altre volte, come una delle favorite alla vittoria finale. Alcune critiche hanno accompagnato la squadra nella vigilia dell'Europeo, e inoltre pesa l'assenza del colosso Van Dijk in difesa, ma l'Olanda ha tutto sommato delle individualità di spicco: il reparto arretrato è comunque retto da De Ligt e De Vrij, mica gente da poco, e poi i vari Wjnaldum, Frenkie De Jong e Depay dalla cintola in su. Riusciranno a tenere fede alla loro tradizione?

Nonostante Shevchenko non sia più in attacco, bensì in panchina, l'Ucraina ha comunque buone chance di far bene. Vuoi perché il girone non è impossibile, vuoi perché la nazionale gialloblu ha accumulato esperienza, può davvero dire la sua e cercare il pass per gli ottavi. Gli uomini cardine della squadra sono indubbiamente l'atalantino Malinovskyi e Zinchenko del Manchester City, ma il gruppo è ben saldo. 

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top