![]() |
Emiliano Fraccica |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Dopo la brillante vittoria di ieri della nazionale Azzurra andiamo a vedere cosa ci riserva il programma di Euro 2020 per la giornata di oggi.
GALLES-SVIZZERA, alle 15.00:
I dragoni di Robert Page vogliono una partenza sprint, ma per i tre punti bisognerà avere dalla propria un Gareth Bale in formissima. Il calcio veloce dei gallesi può creare pericoli, specie grazie al tridente offensivo completato da Wilson e James. Difesa un po' ballerina, va registrata.
La Svizzera di Vladimir Petkovic si preannuncia come una squadra solida e organizzata, caratteristica dovuta anche alla lunga permanenza del mister (7 anni) sulla panchina elvetica. Un buon affiatamento che però deve fare i conti con la mancanza di un leader tecnico di prestigio. In avanti c'è il solito Shaqiri, nella mediana l'atalantino Freuler. Occhio a Zakaria.
DANIMARCA-FINLANDIA, alle 18.00:
La nazionale allenata da Kasper Hjulmand mira (e a ragione) ad arrivare almeno agli ottavi. I danesi possono contare su una buona squadra, un mix fra esperienza (rappresentata dai 'milanesi' Eriksen e Kjaer, e dal portiere Schmeichel) e giovani di belle speranze (su tutti Damsgaard e Skov Olsen, anche loro gioiellini della Serie A).
I nordici di Markku Kanerva vogliono onorare al meglio la loro prima storica partecipazione a un Europeo, anche se partono sicuramente dietro nelle gerarchie del girone. Lì davanti ci si aggrappa a Teemu Pukki, attaccante del Norwich, che sa vedere la porta.
BELGIO-RUSSIA, alle 21.00
I Diavoli Rossi guidati da Roberto Martinez arrivano alla competizione continentale indubbiamente con i favori del pronostico, anche perché occupano la prima posizione del Ranking FIFA. Tra le stelle della nazionale belga troviamo Romelu Lukaku, Kevin De Bruyne e Eden Hazard. Riusciranno Courtois e compagni a togliersi finalmente di dosso l'etichetta di "eterna incompiuta"?
Subito una sfida difficile per la nazionale russa allenata da Stanislav Cherchesov. Gli Orsi vogliono giocarsi le loro possibilità di centrare il secondo posto nel girone, ma i danesi sono indubbiamente più quotati. All'estro di Golovin e all'esperienza di Zhirkov la Russia si aggrapperà con forza.