SERIE D GIRONE H

Le avversarie del Taranto: F.Andria, Lavello, Molfetta, Francavilla e Punteolana

Conosciamo meglio le avversarie dei rossoblù nel campionato 2020/21
   Simone Cataldo

25 Settembre 2020 - 18:30

Tempo di lettura: 3 minuti

Due i giorni che mancano all'inizio del nuovo campionato di Serie D che avrà inizio il prossimo 27 settembre, diciassette le avversarie che il Taranto dovrà affrontare nel susseguirsi dei prossimi mesi. Tante le nuove corazzate che partono favorite ai nastri di partenze, diverse le nuove squadre che nella scorsa stagione presero parte a raggruppamenti differenti. In virtù di ciò andiamo a conoscere attraverso alcuni diretti interessati i nuovi progetti e, i nuovi obiettivi di chi da anni milita in questo torneo.

FIDELIS ANDRIA
Una delle compagini che si è mossa in maniera migliore nel corso della campagna acquisti estiva, ad oggi starebbe ancora completando la rosa con l'arrivo di alcuni tasselli under. Tanti importanti acquisti, accostati a quelli di atleti giovani che arrivano da serie blasonate. Indubbiamente l'obiettivo dei federiciano sarà quello di togliersi qualche soddisfazione, dunque non solo quello di raggiungere una salvezza tranquilla. Nel corso del pre-campionato il sodalizio guidato da Luigi Panarelli si è comportato bene, e indubbiamente sarà una delle formazioni che daranno maggiore fastidio nel raggruppamento H di Serie D. 

LAVELLO 
Dai tanti - addetti ai lavori, stampa e tifosi - data come tra le favorite alla vittoria finale del campionato, il club lucano farà in questa stagione lo storico esordio nella massima serie dilettantistica. Il club che alle spalle sembrerebbe avere una grande forza economica si candida a primeggiare nel girone del Taranto, e tale ambizioni sono dovute ai diversi investimenti effettuati dal club. Basti pensare agli arrivi di Lorenzo Longo dal Cerignola, Eric Herrera dal Sorrento, Adamzaki Ouattara dall'Acireale e Ruben Garcia dall'Elche. Questi solo alcuni degli importanti acquisti effettuati dalla compagine lucana, che si appresta dunque a combattere per le primissime posizioni in campionato. 

MOLFETTA 
Si tenterà di mantenere con la forza la categoria. Queste le dichiarazioni più frequenti spesso ripetute dal presidente del club, Ennio Cormio. Ovviamente, era e lo è tutt'ora pronosticabile, l'obiettivo del club che dopo anni è tornato nel calcio che conta e in particolar modo nella categoria reggina del dilettantismo. Acquisti mirati per portare esperienza, e tanti nuovi giovani che arrivano da club di C e B da lanciare per la prima volta nel calcio che conta. Questa la ricetta e la scelta della società, che in un girone di ferro spera possa salvarsi o quanto meno giocarsi la salvezza fino all'ultimo secondo. 

FRANCAVILLA IN SINNI 
Dopo un'estate passata nel tormento retrocessione, nonostante la classifica e i risultati dello scorso campionato sembravano potergli sorridere, il club è ripartito anche senza fornire grandi comunicazioni. Difatti sui propri social pochissime sono le news, ma dopo le tante spese effettuate lo scorso anno, le quali non hanno reso, la società ha confermato gran parte della rosa dello scorso anno, nel tentativo di riprovare a mantenere la categoria. L'obiettivo sarà dunque salvarsi, ma le pretendenti a tale risultato sono tante, perciò sarà interessante anche tener d'occhio la parte bassa della classifica. 

PUNTEOLANA 
Anch'essi arrivano da un periodo molto difficile, nel corso del quale la stampa locale e non solo accusavano la società di mancati pagamenti ad atleti e componenti dello staff tecnico. Al netto di ciò si parlava di un possibile schieramento della formazione Juniores in occasione di domenica contro il Fasano. Ad oggi sembrerebbero esser scemati tali problematiche e il club è pronto a fare il suo esordio, dopo aver tenuto un campagna acquisti adeguata per ottenere la salvezza. Difatti, essi hanno acquistato in grann parte under ed over che già nelle scorse annate hanno militato in Serie D, con club strutturati a non regalare grandi acuti alle proprie tifoserie. 

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top