![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Sono 20 le squadre già qualificate alla fase finale di Euro 2020, le ultime quattro usciranno dai Playoff di Nations League in programma a marzo (accoppiamenti il 22 novembre). Il 30 novembre a Bucarest il sorteggio dei sei gruppi (con le squadre divise in quattro fasce da sei). Partita inaugurale a Roma il 12 giugno, finale a Wembley il 12 luglio.
TESTE DI SERIE: Italia, Inghilterra, Belgio, Ucraina, Spagna, Germania
SECONDA FASCIA: Francia,Svizzera, Croazia, Polonia, Russia, Olanda
TERZA FASCIA: Portogallo, Turchia, Danimarca, Austria, Svezia, Repubblica Ceca
QUARTA FASCIA: Finlandia, Galles. In quarta fascia anche le quattro squadre che vinceranno i Playoff Nations League in programma dal 26 al 31 marzo.
L'Italia è inserita in automatico nel gruppo A. Giocherà le tre partite del girone allo stadio Olimpico di Roma. Il girone migliore per gli azzurri del CT Mancini potrebbe essere con Svizzera, Repubblica Ceca (o Austria) e la vincente del Playoff D (Georgia, Macedonia del Nord, Kosovo, Bielorussia).
La peggiore delle ipotesi per l'Italia potrebbe essere un gruppo con Francia (campione del mondo 2018), Portogallo (campione europeo 2016) e Finlandia, in attesa di conoscere le vincenti dei playoff di Nations League.
Fonte: sport.sky.it