![]() |
Armando Torro |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Ormai ci siamo, mancano solo due giornate per scoprire quali nazionali si qualificheranno agli Europei del 2020. Se c'è chi è già sicuro della partecipazione (ma non ancora del primo posto come Francia e Polonia), ci sono situazioni in cui il passaggio alla fase finale della competizione itinerante rimarrà incerto fino alla fine. È il caso del girone D in cui Danimarca e Svizzera hanno l'occasione per superare la capolista Irlanda, recuperando la partita in meno rispetto alla squadra del ct McCarthy: impegni sulla carta facili rispettivamente contro Gibilterra e Georgia per le due nazionali.
Nel gruppo F, invece, è decisivo lo scontro diretto Romania-Svezia per stabilire chi accompagnerà la Spagna, impegnata in casa contro Malta, a Euro2020, mentre la Norvegia ha vita facile contro le Isole Far Oer.
L'Italia è già sicura del primato nel girone J dove i giochi sono abbastanza decisi. La Finlandia ha il match ball contro il fanalino di coda Liechtenstein, contemporaneamente alla sfida tra Armenia e Grecia. Gli azzurri sfidano la Bosnia di Pjanic, Lulic e Dzeko per arrivare alla decima vittoria consecutiva in un anno tra amichevoli e qualificazioni europee, in cui il ct Roberto Mancini punta a fare en plein.
Ed ecco il programma delle partite del venerdì con le situazioni di classifica dei tre gironi
Danimarca-Gibilterra
Svizzera-Georgia
Norvegia-Far Oer
Romania-Svezia
Malta-Spagna
Armenia-Grecia
Finlandia-Liechtenstein
Bosnia-Italia
Girone D
Irlanda 12
Danimarca 11*
Svizzera 11*
Georgia 8
Gibilterra 0*
Girone F
Spagna 20
Svezia 15
Romania 14
Norvegia 11
Malta 3
Far Oer 3
Girone J
Italia 24
Finlandia 15
Armenia 11
Bosnia 10
Grecia 8
Liechtenstein 2