![]() |
Armando Torro |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Sette mesi dopo l'andata degli ottavi di finale della scorsa stagione, la Juventus torna al Wanda Metropolitano per affrontare per la seconda volta ai gironi l'Atletico Madrid negli ultimi 5 anni in Champions League.
Se la squadra di Simeone ha perso Griezmann e lo ha sostituito con Joao Felix, seguito anche dai bianconeri che invece hanno cambiato proprio il condottiero. Anche per Maurizio Sarri si tratta di un ritorno nella capitale spagnola, due anni e mezzo dopo la sfida del suo Napoli contro il Real Madrid: sia per lui che per la Juventus fuori casa sono arrivate solo sconfitte negli ultimi match, che siano stati al Calderón, al Bernabéu o al Wanda Metropolitano, e la speranza per questa sera è che possano invertire la tendenza.
Alle 21 c'è anche l'esordio assoluto in Champions per l'Atalanta di Gasperini, pronto a dare battaglia al Maksimir di Zagabria contro la Dinamo dell'ex spezzino Bjelica che può contare sul gran talento di Dani Olmo. I nerazzurri, invece, avranno i soliti Gomez-Ilicic-Zapata davanti e proveranno a far valere i 103 gol realizzati nella scorsa stagione.
Juve e Atalanta giocheranno in contemporanea alle altre partite dei due gironi, rispettivamente Bayer Leverkusen-Lokomotiv Mosca e Shaktar Donetsk-Manchester City in cui si promette una pioggia di reti.
Le stesse speranze sono per l'altro big match di serata, quello tra Paris Saint Germain e Real Madrid, nonostante le assenze. Per molti è una finale anticipata, come lo era nel 2018 agli ottavi conditi dalle polemiche per il mancato rigore assegnato ai transalpini e quello generoso dato successivamente agli spagnoli nell'andata al Bernabéu. Icardi partirà probabilmente titolare per le assenze di Cavani, Mbappé e Neymar, mentre tra le merengues mancheranno Modric, Ramos e Marcelo.
Le due partite delle 18:55 sono Bruges-Galatasaray (stesso girone di Psg e Real) e Olympiacos-Tottenham, che spera di ripartire con i tre punti a differenza di Liverpool e Chelsea.
Completa il mercoledì di Champions una sfida tra due squadre che la Coppa dalle grandi orecchie ce l'hanno in bacheca, cioè Bayern Monaco e Stella Rossa.