![]() |
Angelica Grippa |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Per la prima volta nella storia del calcio, la Uefa designa una donna per arbitare la Supercoppa Europea del 14 agosto, che vedrà scontrarsi Chelsea-Liverpool ad Instanbul. Si tratta di una svolta epocale, infatti Stèphanie Frappat dirigerà una finale Uefa maschile.
L'arbitro francese l'avevamo già vista nella finale del mondiale femminile disputato quest'anno in Francia, nella partita tra Stati-Uniti e Olanda, e dove ha dimostrato grande professionalità. Si è costruita un'esperienza internazionale, infatti l'arbitro classe 1983 ha già arbitrato la semifinale dell'Europeo del 2017 e dll'Europeo Under 19, nel 2012.
In merito alla Frappart si è espresso anche il Presidente della Commissine Arbitri della Uefa, Roberto Rosetti, affermando che Stèphanie ha meritato questo importante palcoscenico, come ha dimostrato nel match della finale mondiale femminile, e nella finale di Instabul avrà la possibilità di rafforzare la propria esperienza interazionale.
Stèphanie Frappart sarà assistita in finale dalla connazionale Manuela Niccolosi, (già accanto a lei nel match della finale del Mondiale femminile) e dall'irlandese Michelle O'Neal, mentre il quarto uomo sarà Cuneyt Cakir.
Quest'anno il movimento femminile ha fatto passi da gigante nel mondo del calcio, ci auguriamo che la presenza di un arbitro donna alla finale di Supercoppa europea costituisca quella svolta che aspettiamo da tanto tempo, e che sia da esempio per tante donne.