![]() |
Emiliano Fraccica |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
COMMENTO: Italia bella e concreta, forse però è una vittoria che potrebbe non bastare. La Spagna infatti demolisce la Polonia 5 a 0 e si assicura il passaggio del turno da prima. Gli Azzurrini per sperare devono “gufare” una tra Romania e Inghilterra. Bella comunque la prova della nostra Under 21, solida in difesa e decisa in attacco, dove trova tantissime occasioni da rete. Le reti di Barella, Cutrone e Chiesa sono emblematiche del dominio azzurro, intervallato solo dal (bellissimo) gol di Verschaeren. La speranza è di continuare a godere di queste prestazioni, chi vivrà vedrà.
PRIMO TEMPO: All’8’ cross al bacio di Pezzella per il solissimo Barella, il suo colpo di testa però va incredibilmente fuori. Al 10’ azione straripante di Lukebakio che entra in area dalla sinistra e prova il diagonale, Meret respinge. Al 24’ calcio di punizione di Pellegrini dalla lunga distanza, la palla va sul fondo. Al 27’ Pellegrini pesca Cutrone, l’attaccante del Milan non controlla e la palla arriva tra le mani di De Wolf. Al 31’ Cutrone entra in area dalla destra e calcia, la palla però va alta sopra la traversa. Al 45’ l’Italia passa in vantaggio: Cutrone mette in mezzo per Barella, il centrocampista cagliaritano prova il destro, De Wolf respinge, batti e ribatti in area e ancora Barella, stavolta con una bella girata di sinistro, trova il palo più lontano, portando in rete gli azzurri. Al 46’ ammonito Saelemaekers.
SECONDO TEMPO: Al 53’ arriva il gol del raddoppio: Pellegrini crossa splendidamente, Cutrone di testa la gira sul palo opposto, De Wolf si protrae ma non riesce ad arrivarci. Al 56’ ammonito Cools. Stessa sorte tocca a Bushiri. Al 59’ Verschaeren sostituisce Omeonga e Mangala rimpiazza Bastien. Al 61’ Cools ci prova dal limite, la palla esce di poco. Al 62’ Mangala viene ammonito. Al 65’ una ribattuta in area favorisce Locatelli, il suo diagonale però finisce di poco a lato. Un minuto dopo lo stesso Locatelli viene ammonito. Al 66’ Mandragora prova il sinistro al volo, De Wolf si oppone benissimo e allontana. Al 72’ Tonali entra al posto di Locatelli. Al 74’ Mbenza entra al posto di Saelemaekers. Al 76’ lo stesso Mbenza viene ammonito. Al 79’ il Belgio accorcia le distanze: Verschaeren si ritaglia un po’ di spazio sui 20 metri e prova il destro a giro, Meret non accenna nemmeno al movimento, la palla si insacca all’angolino. Al 79’ Pellegrini lascia il posto a Bonazzoli. All’87 Mancini svetta più in alto di tutti su un corner, il suo tentativo colpisce il palo. All’89’ arriva il gol del 3 a 1: Tonali serve Chiesa in profondità, finta sull’avversario e destro a giro imparabile per De Wolf. Lo stesso Chiesa viene ammonito per essersi tolto la maglia. Al 90’ Barella lascia il posto a Dimarco. Al 93’ Mbenza commette un altro brutto fallo, ottenendo un secondo giallo, e quindi il rosso. Al 95’ giallo anche per Pezzella. Un minuto più tardi stessa sorte anche per Mancini.
BELGIO-ITALIA 1-3
Europeo Under 21 2019, Fase a gironi, 22/06/2019
ITALIA (4-2-3-1): Meret; Calabresi, Mancini, Bastoni, Pezzella; Barella, Mandragora; Chiesa, Locatelli (72’ Tonali), Pellegrini; Cutrone. A disposizione: Adjapong, Audero, Bonazzoli, Bonifazi, Dimarco, Kean, Montipò, Murgia, Orsolini, Romagna. Allenatore Luigi Di Biagio
BELGIO (4-4-2): De Wolf; Cools, Bornauw, Bushiri, Cobbaut; Omeonga (59’ Verschaeren), Schrijvers, Heynen, Bastien (59’ Mangala); Lukebakio, Saelemaekers (74’ Mbenza). A disposizione: Amuzu, De Norre, De Sart, Leya, Schryvers, Teunckens, Wouters. Allenatore Johan Walem
Arbitro: Srdjan Jovanović
Assistenti: Uroš Stojković e Milan Mihajlović
Marcatori: 45’ Barella, 53’ Cutrone, 79’ Verschaeren, 89’ Chiesa
Ammoniti: 45+1’ Saelemaekers, 56’ Cools, 58’ Bushiri, 76’ Mbenza, 89’ Chiesa, 95’ Pezzella, 96’ Mancini
Espulsi: 93’ Mbenza
Note: Angoli: 2-10. Recupero: 2’ pt e 6’ st. Stadio “Mapei Stadium” di Reggio Emilia, inizio gara ore 21:00.