EUROPEI U21

Italia nel segno di Chiesa, battuta la Spagna per 3 a 1

Sofferenza degli Azzurrini all'inizio, poi la rimonta sugli iberici
   Emiliano Fraccica

16 Giugno 2019 - 22:58

Tempo di lettura: 3 minuti

COMMENTO: Venti minuti di sonno e una Spagna in pieno dominio del match e avanti di un gol, poi le “Furie Rosse” scompaiono progressivamente, lasciando spazio agli azzurri. Migliore in campo sicuramente Federico Chiesa, che firma con una doppietta la rimonta dell’Italia, e fa ammattire tutta la difesa iberica. La nostra Under 21, sostenuta instancabilmente dai 30mila di Bologna, trova anche il gol del 3 a 1, su rigore, dopo il controllo al VAR. È una vittoria che dà tanta consapevolezza agli Azzurrini e lancia un messaggio chiaro e forte a tutte le altre squadre: l’Italia non è inferiore a nessuno.

PRIMO TEMPO: Al 9’ già Spagna avanti di un gol: Dani Ceballos prende la mira dai 20 metri e disegna una parabola imprendibile per Meret, un destro a giro che si insacca all’angolino. All’11’ ammonito Calabresi per intervento al limite. Al 13’ ancora Ceballos semina il panico in area azzurra, serpentina e passaggio in mezzo, la difesa italiana allontana in affanno. Al 22’ Soler si accentra e tenta il tiro, la conclusione viene provvidenzialmente deviata in angolo. Al 24’ giallo anche per Vallejo, autore di una trattenuta su Kean. Un minuto più tardi giallo anche per Zaniolo per manata su Meré. Al 36’ arriva il gol del pareggio azzurro: Chiesa accelera sull’out di sinistra, salta agilmente Martin e calcia sul primo palo, la palla entra grazie all’errato piazzamento di Unai Simon. Al 42’ Zaniolo è costretto al cambio dopo essersi scontrato con Unai Simon, al suo posto entra Orsolini. Al 45’ Dimarco entra in area e prova il sinistro sul primo palo, Unai Simon blocca.

SECONDO TEMPO: All’uscita dagli spogliatoi Fabian Ruiz viene sostituito da Merino. Al 49’ ammonito Mandragora per uno sgambetto a Ceballos. Al 50’ ingresso in area dalla sinistra di Chiesa, l’ala della Fiorentina prova il destro a giro ma il rasoterra va fuori. Al 55’ conclusione potente e centrale di Soler, Meret alza in calcio d’angolo. Al 60’ Kean lascia il posto a Cutrone. Al 64’ l’Italia passa in vantaggio: Cutrone controlla un buon pallone in area spalle alla porta, con un rimpallo la palla arriva a Chiesa che, solo davanti a Unai Simon mette in rete agevolmente. Al 67’ Fornals prende il posto di Zubeldia. Al 70’ ammonito Orsolini per fallo su Merino. Al 78’ Ceballos salta due uomini in area di rigore azzurra e prova il tiro, sfera alta sulla porta difesa da Meret. All’81’, dopo essere stato richiamato dal VAR, Gozubuyuk dà il penalty all’Italia per la trattenuta di Soler su Pellegrini. Il numero 7 spagnolo viene anche ammonito. Sul punto di battuta si presenta lo stesso centrocampista della Roma, che freddamente spiazza Unai Simon. All’85’ al posto di Oyarzabal entra Mir. All’87’ Bastoni rileva Bonifazi. Al 91’ tiro cross di Fornals, attento Meret che respinge.

ITALIA-SPAGNA
Europeo Under 21 2019, Fase a gironi, 16/06/2019

ITALIA (4-3-3): Meret; Calabresi, Bonifazi (87’ Bastoni), Mancini, Dimarco; Barella, Mandragora, Pellegrini; Chiesa, Kean (60’ Cutrone), Zaniolo (42’ Orsolini). A disposizione: Adjapong, Audero, Bonazzoli, Locatelli, Montipò, Murgia, Pezzella, Romagna. Allenatore Luigi Di Biagio
SPAGNA (4-1-4-1): Unai Simon; Aaron Martin, Vallejo, Jorge Meré, Aguirregabiria; Zubeldia (67’ Fornals); Soler, Ceballos, Fabian Ruiz (46’ Merino), Oyarzabal (85’ Mir) ; Borja Mayoral. A disposizione: Alfonso, Junior, Lirola, Martin Fernandez, Nunez, Olmo, Roca, Sivera, Vallejo. Allenatore De la Fuente
Arbitro: Serdar Gozubuyuk
Assistenti: Charles Schaap e Jan de Vries
Marcatori: 9’ Ceballos, 36’ e 64’ Chiesa, 82’ Pellegini
Ammoniti: 11’ Calabresi, 24’ Vallejo, 25’ Zaniolo, 49’ Mandragora, 70’ Orsolini, 81’ Soler
Note: Angoli: 4-5. Recupero: 4’ pt e 5’ st. Stadio “Dall’Ara” di Bologna, inizio gara ore 21:00.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top