CRAS BASKET TARANTO

Minibasket, a Matera la partita dell'Unione dei Mondi

L'allenatrice Marangi, 'dalle bambine un messaggio di pace'
   Alessandro Salvatore

22 Giugno 2011 - 21:00

Tempo di lettura: 3 minuti

Seconda giornata del torneo internazionale “Minibasket in piazza”: domani pomeriggio a Matera c’è l’incontro dell’unione tra Occidente ed Oriente. Alle ore 16, il PalaSassi ospita la sfida tra le “Gazzelle” del Cras Taranto (dieci anni d’età di media) e la formazione dell’Al Riyadi Amman di Giordania, che manderà in campo una selezione mista di maschietti e femminucce. La squadra pugliese, allenata dal coach Marilina Marangi proviene dal debutto vincente di ieri contro lo Sporting Club Matera con il risultato di 31-6.

LA COACH: SI RESPIRA L’UNIONE TRA I POPOLIC La diciannovesima edizione del torneo internazionale “Minibasket in piazza” ha aperto una finestra sulla pallacanestro femminile. “Il Cras si onora di affrontare questa manifestazione come debuttante – commenta l’allenatrice Marilina Marangi – perché dopo il primo match di ieri ci siamo resi conto, noi tecnici, genitori e piccole giocatrici, che ci troviamo in un contesto organizzativo notevole, che ci permette di arricchire la nostra esperienza”.
“Manifestazioni del genere – continua la 35enne Marangi, ex arbitro di serie B2 - dimostrano come il mondo dello sport presenti vere testimonianze di unione tra i popoli. Lo dice la nostra partita di domani e le confermano le diverse presenze, in questa kermesse, di squadre che giungono dall’estero. Il basket, qui a Matera, offre un messaggio di pace”.
Dopo la sfida di domani l’avventura di Taranto si chiuderà sabato 25, nel pomeriggio (orario da ufficializzare) contro una rappresentata di Matera e Amman, in piazza Vittorio Veneto, dove in serata è prevista la premiazione. “Il primo match con Matera – conclude la Marangi – ha detto che la nostra squadra è discretamente attrezzata e prometto un bel futuro”.

TORNEO DI RICHIAMO MONDIALE La kermesse “Minibasket in piazza”, promossa dalla Pielle Matera, ha numeri consistenti: 48 squadre maschili da più parti d’Italia (come Enel Brindisi, M&B Caserta, Jb Ravenna ed Smg Latina) e del mondo (come la libanese Hoops Club Beirut, l’estone Bc Hito Kotla-Jarve, la montenegrina Kosarkaski Klub Podgorica, la bosniaca Rin Family Sarajevo, l’algerina Mts Setif, la turca Act Tarsus e l’albanese Quendra Tirana) 3 femminili, 700 atleti, 1000 con le delegazioni, per un totale di atleti, accompagnatori e supporters pari a 3000.
Guida l’albo d’oro del torneo l’estone Minibasket Center Tallin, vincente consecutivamente dal 2000 al 2005. La squadra italiana più titolata è la Triestina con tre manifestazioni conquistate (1996, 1998 e 1999). L’edizione del 2010 è stata vinta dai maschietti della Smg Basketball Latina, che hanno firmato il 48-11 della finalissima contro il Centro Minibasket Roseto degli Abruzzi.
Info sul torneo sul sito www.piellematera.it.

LA FORMAZIONE DEL MINIBASKET DEL CRAS Questo il roster della formazione “Gazzelle” del Cras, che parteciperà al Torneo internazionale di Matera. Giocatrici (classe 2000 e 2001): Noemi Alfieri, Marinella Bonifazi, Lucrezia Dimitri, Sofia Durante, Francesca Fanelli, Federica Fiorita, Federica Giudice, Chiara Giusti, Alessandra Magazzino, Cristiana Pezzarossa, Chiara Riondino, Lucrezia Stante, Roberta Troisi, Alexia Zoa, Erica Ruggeri. Allenatrice: Marilina Marangi, assistente Alessandro Passavanti.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top