WIMBLEDON 2025

Wimbledon, prima giornata: Fognini e Alcaraz show

Il primo turno riserva subito sorprese: fuori Medvedev e Tsitsipas
   Redazione MRB.it

01 Luglio 2025 - 10:30

Tempo di lettura: 2 minuti

La prima giornata in piena estate al Torneo di Wimbledon 2025
Lunedì 30 giugno ha dato il via alla 138ª edizione di Wimbledon in una giornata record di caldo, che ha sfiorato i 32 °C, confermando il trend delle ultime estati arroventate sul prato londinese. Nonostante il caldo opprimente, la passione del pubblico è rimasta inalterata, anche quando alcune partite si sono protratte fino allo stop serale.

Grande spettacolo e sorprese
Il match di apertura ha visto la giovane britannica Emma Raducanu prevalere in due set sul talento cinese Mimi Xu, offrendo un'ottima dimostrazione sotto il sole inglese. Emma ha messo in mostra sicurezza e grinta, mandando un segnale di speranza ai tifosi locali.

Nel tabellone maschile: resistenza e sorprese
Carlos Alcaraz, campione in carica, ha firmato una vittoria epica contro Fabio Fognini in cinque set: 7‑5, 6‑7(5), 7‑5, 2‑6, 6‑1 dopo oltre quattro ore di lotta, con momenti di tensione quando una spettatrice ha avuto un malore sugli spalti. Il ritorno di Daniil Medvedev è stato invece meno trionfale: eliminato dal francese Benjamin Bonzi con il punteggio di 7‑6(2), 3‑6, 7‑6(3), 6‑2, un vero shock per i tifosi del tennista russo. Stefanos Tsitsipas ha dovuto ritirarsi per problemi alla schiena contro Valentin Royer, aprendo la porta a potenziali sorprese future.

Piccole imprese australiane e britanniche
Jordan Thompson, unico australiano a passare il primo turno, ha fatto ricorso alla grinta per rimontare da 0‑2 nei set e conquistare il successo sul ceco Vit Kopriva. Sempre nel tabellone maschile, il wild card britannico Oliver Tarvet, numero 719 del mondo, ha sconfitto in due set il favorito svizzero Leandro Riedi, guadagnandosi l'attenzione dei media.

Tabellone Maschile – Primo Turno (30 giugno)
Carlos Alcaraz b. Fabio Fognini (ITA): 7‑5, 6‑7(5), 7‑5, 2‑6, 6‑1
Benjamin Bonzi b. Daniil Medvedev: 7‑6(2), 3‑6, 7‑6(3), 6‑2
Valentin Royer b. Stefanos Tsitsipas (ritiro di Tsitsipas per problemi alla schiena)
Nicolás Jarry b. Holger Rune: 4‑6, 4‑6, 7‑5, 6‑3, 6‑4
Jordan Thompson b. Vit Kopriva: 3‑6, 4‑6, 6‑3, 7‑6(7), 6‑1
Nuno Borges b. Francisco Cerundolo: 4‑6, 6‑3, 7‑6(7), 6‑0
Billy Harris b. Hubert Hurkacz: 6‑3, 6‑2, 6‑4
Karen Khachanov b. Mackenzie McDonald: 7‑5, 6‑4, 6‑4
Kamil Majchrzak b. Matteo Berrettini (ITA): 4‑6, 6‑2, 6‑4, 5‑7, 6‑3
Ethan Quinn b. Henry Searle: 4‑6, 6‑2, 7‑6(13‑11), 6‑2
Cristian Garin b. Chris Rodesch: 7‑6(10‑8), 6‑4, 6‑4
Learner Tien b. Nishesh Basavareddy: 7‑6(7‑5), 6‑3, 6‑2
João Fonseca b. Jacob Fearnley: 6‑4, 6‑1, 7‑6(7‑5)
Jenson Brooksby b. Tallon Griekspoor: 6‑2, 7‑5, 6‑3
Jiri Lehecka b. Hugo Dellien: 4‑6, 6‑2, 6‑2, 7‑6(7‑0)
Mattia Bellucci b. Oliver Crawford: 6‑7(2‑7), 6‑3, 6‑4, 6‑4
Cameron Norrie b. Roberto Bautista Agut: 6‑3, 3‑6, 6‑4, 7‑6(7‑3)
Frances Tiafoe b. Elmer Møller: 6‑3, 6‑4, 6‑2
Andrey Rublev b. Laslo Djere: 6‑0, 7‑6(7‑5), 6‑7(9‑11), 7‑6(8‑6)
Lloyd Harris b. Zizou Bergs: 7‑6(9‑7), 7‑6(7‑2), 6‑7(5‑7), 6‑2
Adrian Mannarino b. Christopher O'Connell: 6‑2, 6‑4, 6‑3
Félix Auger‑Aliassime b. James Duckworth: 6‑2, 3‑6, 6‑7(2‑7), 6‑4, 6‑4
Jan‑Lennard Struff b. Filip Misolic: 6‑2, 5‑7, 6‑3, 6‑3
Oliver Tarvet b. Leandro Riedi: 6‑4, 6‑4, 6‑4

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top