PODISMO

Corri nel birrificio, un successo annunciato

La Nuova Atletica Taranto domina anche a Massafra, il fascino del birrificio

foto Arturo Russo

   Redazione MRB.it

30 Giugno 2025 - 12:40

Tempo di lettura: 2 minuti

Oltre 330 finisher nell'ultima, calda, domenica di giugno, per la sesta edizione della Dreher Run – corri nel birrificio di Massafra. La gara, 1° memorial Giuseppe Grillo, era valida per il circuito provinciale “Grand Prix in terra jonica”. La partenza e l'arrivo all'interno del birrificio di Massafra ha dato un tocco particolare alla manifestazione, organizzata dalla ASD Marathon Massafra.

IL PODIO – La gara è stata veloce, nonostante il piccolo contrattempo, durato un paio di minuti, del blocco causato dal passaggio a livello, che ha visto gli atleti costretti a fermarsi e guardare… il treno passare. Nonostante questo siparietto, che ha ricordato a più di qualcuno l'Artemio de “il ragazzo di campagna”, la gara è stata tirata fino all'ultimo. A tagliare per primo il traguardo è stato Vito Pavone della Atletica Pro Canosa, che ha fermato il cronometro a 29'09”. Secondo Francesco D'Auria, sempre della Atletica Pro Canosa (30'06”). Sul terzo gradino del podio la spunta al fotofinish Vito Antelmi della Gioia Running su Tommaso Alagni (entrambi col tempo di 30'16”). In campo femminile si afferma Francesca Pastore della Gioia Running (33'30”), seguita da Angela Tenerelli della Murgia Marathon Santeramo (34'26”) e da Marisa Russo della Marathon Massafra (35'34”).

LA NAT – Nuova Atletica Taranto, si è presentata a Massafra con un “esercito” di 46 partecipanti, che ha permesso alla società del presidente De Benedetto di conquistare nuovamente il premio di società più numerosa. Tommaso Alagni, quarto assoluto, è giunto primo di categoria (MS45); primo posto di categoria anche per Angela Azzone (SF50) e Sofia De Benedetto (AJPF). Secondo posto per Federica Todisco (AJPF), mentre terza si è classificata Federica Ventruti (SF35).

LE CLASSIFICHE - Al termine della manifestazione “birra per tutti”, naturalmente offerta dalla Dreher, nonché il classico “tornerai”, gelato tipico massafrese, per rifocillare tutti i runner. Per quanto riguarda le classifiche del Grand Prix, la NAT guadagna altri punti nella classifica a squadre, distanziando ancor più la Marathon Massafra e ponendo una seria ipoteca sulla vittoria finale quando siamo giunti a metà della manifestazione. Nella top five delle classifiche di categoria sono una ventina gli atleti della NAT in lotta per la vittoria finale, seguiti a distanza sempre dalla Marathon Massafra.

Domenica 6 luglio prossima sfida, serale, in quel di Mottola per la 31° edizione della Strapanoramica mottolese. Ci sarà ancora, come sempre, da sudare e divertirsi.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top