
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Le temperature ormai estive non fermano il popolo dei runners, che nel pomeriggio del 15 giugno si è ritrovato in quel di Castellaneta per la quarta edizione della Corsa del Mito. Il paese di Rodolfo Valentino ha visto quasi 240 atleti all'arrivo, in un pomeriggio dove alteti e cittadinanza hanno regalato sorrisi, calore e allegria. Dai balconi e dalle strade grandi e piccini hanno aiutato gli atleti, "innafiandoli" per contrastare la calura del pomeriggio, incoraggiandoli dal primo all'ultimo kilometro.
La gara è stata vinta, come da pronostico, da Giovanni Rizzi della Pro Canosa con un ragguardevole 30'48", seguito sul podio da Giovanni Girardi (32'18") e Pierluca Cardellicchio
(32'43") della Marathon Massafra. In campo femminile hanno brillato le stelle di Annalisa Ricci (38'31" il suo tempo finale), militante nella squadra di casa della Runner 87, seguita da Maddalena Carrino della Nuova Podistica Massafra (39'45") e Angela Azzone della Nuova Atletica Taranto (40'48"). Il premio per la società più numerosa è andata alla Nuova Atletica Taranto, che anche ieri ha colorato di rossoblu le strade della città del Valentino.
Gli atleti del presidente De Benedetto hanno raccolto tanti podi, ad iniziare da Massimo Buzzacchino, quarto assoluto (tempo 32'58") e secondo di categoria SM35. Secondo gradino del podio anche per l'inossidabile Antonio Spadaro (SM65), Angela Azzone (SF50) e Sharon Percolla (AJPSF). Terzo posto per Michele Clemente (AJPSM), Alessandro Rossi (SM45), Daniela Basile ((SF60), Federica Ventruti (SF35), Alessia Giove (SF35) e Martina Marazita (AJPSF).
Nel Grand Prix di Terra Jonica la Nuova Atletica Taranto allunga ancora sulla Marathon Massafra, raggiungendo gli 8.163 punti, quasi 2.000 di differenza. Dopo l'exploit della scorsa stagione, quando la NAT si impose da matricola, quest'anno la società tarantina si sta affermando con forza, grazie anche alla "furia rosa", composta dalle donne NAT che ieri erano ben 15 all'arrivo su 50 partecipanti di genere femminille.
Adesso testa e gambe ai prossimi due appuntamenti stagionali prima della pausa estiva, a Massafra e Mottola. Ma la NAT non andrà in vacanza: il Direttivo e i componenti della società stanno lavorando già da mesi per la Due Mari Marathon del 30 Novembre a Taranto, il vero evento del 2025 pugliese.