
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo 2026
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo 2026
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 1 minuto
Il Commissario Straordinario Massimo Ferrarese, nel corso di un'intervista ad Antenna Sud, aggiorna sull'avanzamento dei lavori delle opere in vista dei Giochi del Mediterraneo che si terranno nel 2026. Il quadro delineato è complesso, ma in gran parte positivo, con una chiara volontà di rispettare i tempi previsti.
"In provincia di Taranto le cose vanno bene in alcuni comuni, in altri un po' meno", ha dichiarato Ferrarese, sottolineando come ci siano realtà più indietro ma anche una forte accelerazione in atto. "Stiamo lavorando per recuperare anche lì".
Per quanto riguarda la città di Taranto, Ferrarese ha evidenziato come i ritardi pregressi siano stati colmati: "I ritardi accumulati in anni siamo riusciti a compensarli, e oggi siamo avanti su tutto", ha detto. Lo stadio Iacovone è uno dei punti cardine degli interventi: "I lavori sono fortunatamente avanti. Devo ringraziare l'impresa, che ci sta mettendo tutto l'impegno".
Situazione analoga anche per le nuove piscine olimpioniche: "Sono partite le fondazioni delle due piscine coperte", ha confermato il Commissario. Novità importanti anche per il PalaRicciardi: "Oggi parte la demolizione del vecchio impianto per realizzare il nuovo PalaRicciardi, qui a Taranto".
Ferrarese ha anche lodato l'impegno del Comune: "Oggi il Comune sta andando avanti con determinazione", ha affermato. "Entro giugno partono i lavori per Talsano e per il Mazzola, così come noi faremo partire entro lo stesso mese gli interventi relativi alla Magna Grecia, con i campi da tennis".