
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Sempre attiva la Quero-Chiloiro in questa stagione che premia i giovani e l'impegno sportivo dei pugili rossoblu, si prepara per un nuovo weekend di boxe dopo quello trascorso nel ponte del 25 aprile. A dare l'impronta positiva è stato il risulto del 65 kg Antonio Palmitesta, il pugile massafrese della boxe Quero che ha vinto agli ottavi del campionato regionale under 19 contro Marco Morisco della Boxe Modugno. Il tecnico e longilineo Palmitesta, - con un record di 11 vittorie, 5 pari e 10 sconfitte, - si presenta come una bella promessa per la società sportiva tarantina e, in continua crescita e sempre più determinato, potrà proseguire il campionato nei prossimi 1, 3 e 4 maggio a Matera. Parteciperanno ai prossimi campionati under 19 anche il 50 kg Vincenzo Carparelli (14 vittorie e 7 sconfitte) e negli 80 kg Salvatore Pugliese (10 vittorie, 3 pari e 3 sconfitte).
A far da scenario agli ottavi di campionato è stata la manifestazione svoltasi presso il Palasport Santa Maria di Ferrandina, nella co-organizzazione della tarantina Quero-Chiloiro e della materana Pegasus Gym, incentrata sulla 32^edizione del Trofeo dell'amicizia. Negli elite 60 kg, Carlo Tarricone si è imposto su Thomas De Fusco della Boxe Perrone, l'ennesima soddisfazione per il pugile coratino del quale un susseguirsi di vittorie sul ring premiano la tenacia negli scambi e la determinazione. Pareggia invece, con un verdetto un po' stretto, il giovane 66 kg Vittorio Ardito, che si è confrontato negli under 17 con Giovanni Fanelli della Black corner Team Carrescia, mentre perdono l'elite 60 kg Michele Traversa contro Gianvito Giuliani della Pugilistica Martina Franca e l'under 17 60 kg Mattia Scarano contro Giulio Caiazzo della Boxe Perrone. I tecnici Cosimo Quero, Francesco D'Arcangelo e Domenico Maffei hanno seguito gli atleti tarantini nella manifestazione lucana, mentre il settore agonistico della Quero si prepara già per un nuovo appuntamento in programma per questo 30 aprile con la trasferta interregionale fiorentina organizzata dalla Pugilistica San Giovanni.
Nella giornata di sabato 26 aprile sono stati attivi anche tutti gli altri settori della Quero, da quello giovanile a quelli amatoriale e agonistico, che si sono divertiti con l'allenamento all'aperto nella cornice dello Yachting club di San Vito a Taranto, in occasione dell'Opencore fest. Sono stati circa una quarantina gli atleti della Quero che hanno potuto apprezzare il clima di arte, cultura e sport che si è respirato nella decima edizione della bella manifestazione indetta da Emilio Porchetti in occasione della Festa della Liberazione, una consueta tradizione che alla quale gli amanti della noble art partecipano ogni anno con grande entusiasmo.