TARANTO FC

Quotidiano di Puglia: Taranto, nuove soluzioni per la trasferta di Benevento

Dalla rassegna stampa di oggi

Foto Luca Barone

   Quotidiano di Puglia

19 Settembre 2023 - 09:00

Tempo di lettura: 3 minuti

RASSEGNA STAMPA
Articolo tratto da Quotidiano di Puglia

Il Taranto di Ezio Capuano si prepara alla trasferta di Benevento, reduce dal pareggio senza reti di Caserta e con all’attivo un avvio di stagione non esattamente in linea con il potenziale e le aspettative. La squadra sannita ha 4 punti (come gli ionici ma con una partita in più), frutto di una vittoria, un pari ed una sconfitta, il gioco che non decolla soprattutto per una certa sterilità offensiva evidenziata finora. Elementi che il Taranto sta valutando nel suo piano-gara, che dovrà tener conto della squalifica di Cianci, bomber che si era appena sbloccato a Picerno, e che ha in considerazione in questi giorni gli elementi che stanno crescendo di condizione.

Come sempre Capuano andrà sulle certezze, quelle in difesa di Vannucchi, Antonini ed Enrici, in mediana di Calvano e Zonta, in attacco con Bifulco. Il resto è da costruire in base all’avversario ed alla condizione di forma dei singoli. Ferrara potrebbe saltare la sfida, almeno dall’inizio, per la lite con Capuano (sebbene con le scuse successive), mentre è sotto osservazione la catena difensiva di destra (De Santis-Mastromonaco) che a Picerno ha sofferto moltissimo gli avversari. Dunque si va a piccoli passi verso il ritorno in campo e con qualche elemento di valutazione in più per il ritorno allo “Iacovone”.

Il Taranto si divide tra l’attesa della trasferta di Benevento e soprattutto l’aspettativa di ripristino, sia pure parziale, dello stadio per poter tornare a giocare in casa proprio e con il pubblico a supporto. Certamente è quest’ultimo fronte quello più caldo dopo la giornata di ieri, quando si è svolto il sopralluogo dei tecnici comunali per stabilire danni, entità e possibili interventi da effettuare. Le parti hanno definito interlocutoria l’ispezione effettuata, riservandosi un paio di giorni per stabilire il da farsi. Certo, tramite l’Assessore ai Lavori Pubblici, Ciraci, è filtrato l’obiettivo: «E’ nostra intenzione ridare alla società la disponibilità delle altre parti dello stadio, naturalmente aspettiamo la relazione dei tecnici». Una dichiarazione cauta ma che secondo in tanti apre uno spiraglio di ottimismo. La sensazione è che si andrà nella direzione da molti paventata da giorni: chiusura definitiva della curva sud, quella messa ko dal rogo e quella destinata alle tifoserie ospiti, che presumibilmente non potranno essere ricevute nel corso del campionato.

Al contempo, quindi, l’idea è quella di riaprire tribuna, gradinata e curva nord. Per tendere a questa soluzione, secondo quanto emerso ieri, occorrerà effettuare dei bypass sugli impianti antincendio e di videosorveglianza che escludano la curva sud garantendo il funzionamento solo negli altri settori. A questo punto occorrerà verificare, cosa di massima importanza, in quanto tempo tutto questo potrà realizzarsi, posto che il Taranto è atteso dal prossimo impegno casalingo l'1 ottobre settembre contro il Cerignola, appuntamento al quale mancano 12 giorni. L’evolversi della situazione viene ovviamente osservata con attenzione anche dal Brindisi, che quest’anno ha chiesto di utilizzare lo “Iacovone” in deroga.

Fonte: Quotidiano di Puglia

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top