
Luca Evangelisti - foto Luca Barone
Luca Evangelisti - foto Luca Barone
![]() |
Corriere dello Sport |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Luca Evangelisti, dopo la risoluzione del contratto con il Taranto, torna a parlare. Lo ha fatto con la Gazzetta del Mezzogiorno, ma anche sulle pagine del Corriere dello Sport.
"Se non ti senti più al centro di un progetto, da uomo di calcio, non puoi fare altro che metterti da parte" - ha dichiarato al giornalista Vito Di Noi - "sarò sempre grato alla proprietà perché mi ha dato l'opportunità di lavorare nuovamente a Taranto, città alla quale sono profondamente affezionato. Il Taranto? Ne ho sentite di tutti i colori, questa squadra è stata bistrattata a più riprese, ma oltre a essersi salvata con due giornate d'anticipo si è anche classificata al decimo posto. Forse, così scarsi, non eravamo. E i ragazzi vanno elogiati: Capuano ha svolto un lavoro egregio, ma è un allenatore che pretende tanto e prestare attenzione in ogni singola seduta non è semplice. Moralmente, non si può rimproverare nulla a questo gruppo. In più, ci davano per retrocessi già dopo poche giornate: reggere pressioni così forti non sarebbe stato semplice per nessuno, tutti noi ci siamo riusciti e ne andiamo fieri e orgogliosi".
Riguardo al mercato di gennaio non incisivo, ecco la sua versione. "Innanzitutto, ci tengo a precisare che sono andato via io e non sono stato sollevato dall'incarico" - ha aggiunto Evangelisti sempre al Corriere dello Sport - "ma se fosse il mercato di gennaio il motivo reale del mio allontanamento, bisognava mandare via anche Capuano: le trattative le ha fatte pure Evangelisti, ma non solo Evangelisti. Ogni operazione è stata avallata dal tecnico e dalla società. Forse c'è bisogno di un ds con altre idee e, lo ripeto, se non ti senti al centro del progetto, devi fare un passo indietro, altrimenti è inutile. Dopo 40 anni nel calcio, non cambio la mia impostazione solo per un contratto. Per il futuro, auguro il meglio al Taranto e a tutta la sua gente
Fonte: Corriere dello Sport - Vito Di Noi