
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Redazione MRB.it |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Anche se siamo ancora a maggio già si gettano le basi per il prossimo campionato di serie C, che vedrà sempre al via 60 società. Negli ultimi anni, anche grazie alla politica della Lega Pro sulla solidità societaria, sono sempre più diminuite le squadre che sono state escluse dai rispettivi campionati. Per la stagione appena conclusa furono appena due le escluse, Campobasso e Teramo. Al loro posto vennero ripescate la Fermana, che era retrocessa in D e la Torres dalla graduatoria delle vincenti dei playoff di serie D. Non si registrò nessuna nuova seconda squadra delle società di serie A.
Quest'anno il regolamento prevede, in caso di necessità di completamento degli organici che l'ordine sarà una seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una tra le vincenti dei Play Off del Campionato Nazionale Serie D. Abbiamo anticipato la probabile graduatoria della serie D, che terrà conto della media punti ottenuta in campionato dalle squadre che hanno vinto i rispettivi playoff di girone; a tale punteggio si sommerà l'eventuale punteggio ottenuto per l'utilizzo dei giovani (classifica Giovani D valore).
Attualmente si è in attesa dell'ultimo aggiornamento ma se le classifiche si manterranno come quelle già esistenti, ci saranno ben tre società che potranno sfruttare questo eventuale bonus.
Abbiamo inserito sia la Cavese che il Nardò, che domenica si sfideranno nella finale di girone: soltanto una di esse verrà inserita in lista. Se non proprio questa, la graduatoria della serie D per gli eventuali ripescaggi dovrebbe essere molto vicina:
Alcione Milano (B) 71 punti – 2,08 media punti + 0,05 giovani D valore = 2,13
Cavese (H) 69 punti – 2,02 media punti + 0,10 giovani d valore = 2,12
Nardò (H) 65 punti 1,91 media punti
Pianese (E) 63 punti – 1,85 media punti
Vado (A) 69 punti – 1,81 media punti
Alma Fano (F) 60 punti – 1,76 media punti + 0,10 giovani D valore
Casertana (G) 58 punti – 1,70 media punti
Campodarsego (C) 54 punti – 1,59 media punti
Trapani (I) 54 punti – 1,59 punti
Corticella (D) 57 punti – 1,50 media punti