
foto Luca Barone
foto Luca Barone
![]() |
Fabrizio Giannico |
|
Tempo di lettura: 6 minuti
Terzo turno di andata dei preliminari playoff per il 5° posto: la Gioiella Prisma Taranto, dopo la sconfitta esterna di giovedì scorso contro Cisterna, ospita al PalaMazzola la Pallavolo Padova.
Coach Di Pinto, nuovamente costretto a schierare una formazione del tutto inedita, mette in campo Cottarelli in cabina di regia, Ekstrand opposto, Gargiulo e Larizza centrali, Alletti e Antonov schiacciatori, il libero Pierri.
Risponde coach Cuttini con la diagonale Zoppellari – Guzzo, Canella e Crosato centrali, Desmet e Gardini schiacciatori, il libero Zenger.
Contro tutti i pronostici, la Gioiella Prisma Taranto sconfigge con il massimo scarto la formazione veneta e guadagna 3 punti che le consentono di raggiungere in classifica le altre due contendenti.
Buona la prestazione di Ekstrand, autore di dodici punti, di Antonov miglior realizzatore autore di quindici punti e di Alletti eletto MVP del match.
1° Set: Inizia con l’attacco di Antonov che impatta sul muro ospite il set, nel successivo scambio Ekstrand commette invasione (0-2). Riesce a metterla a terra Ekstrand, parità ristabilita (2-2). Nuovo attacco vincente di Ekstrand, Taranto si porta in vantaggio (3-2). Riceve male Padova, ne approfitta Gargiulo per metterla a terra (5-3). Tocca la rete Gardini, Taranto si porta a +3 (6-3). Nuova infrazione a rete degli ospiti, settimo punto ionico (7-4). E’ out l’attacco di Ekstrand, Padova si porta a -1 (7-6). Si perdonare nel successivo scambio Ekstrand, il suo attacco è vincente (9-6). Sotto rete Antonov non sbaglia, decimo punto ionico e primo time out richiesto da coach Cuttini (10-6). Nuovo attacco vincente di Ekstrand, Taranto sempre a +4 (11-7). A sorpresa la mette a terra Cottarelli (12-8). Pallonetto vincente di Antonov, Taranto allunga (13-8). Altra invasione a rete degli ospiti, Taranto adesso a +5 (14-9). Con l’attacco vincente di Desmet Padova ottiene punto e cambio palla (14-9). Primo tempo vincente di Alletti, Taranto si porta a +6 (18-12). Ace di Gardini, Padova accorcia e coach Di Pinto si avvale del primo time out (18-14). Con il primo tempo vincente di Gargiulo la Gioiella Prisma Taranto ottiene punto e cambio palla (19-15). Riceve male Pierri, Padova si porta a -2 (19-17). Errore in attacco di Ekstrand, il suo attacco è out e coach Di Pinto chiama il secondo time out (19-18). Non sbaglia il suo lungo linea Antonov, ventesimo punto ionico (20-18). Padova raggiunge il pareggio e il successivo attacco di Ekstrand impatta sul muro ospite (20-21). La manda malamente fuori Ekstrand, Padova si porta a +2 (20-22). Anche l’attacco di Antonov impatta sul muro ospite, Padova adesso a +3 (20-23). Primo tempo vincente di Larizza, Taranto accorcia (21-23). Il pallonetto di Alletti è vincente, Taranto adesso a -1 (22-23); nuovo time out per coach Cuttini. Nuovo pallonetto vincente di Alletti, parità ristabilita (24-24). Muro vincente di Gargiulo, parziale sempre in parità (25-25). Ace di Ekstrand, Taranto si porta in vantaggio (26-25). Pipe vincente di Antonov, Taranto sempre in vantaggio (27-26). Ace di Alletti, Taranto si aggiudica il primo set (28-26).
2° Set: Il set inizia con l’errore sotto rete di Guzzo (1-0). Larizza non sbaglia, Taranto si porta a +2 (3-1). Ace di Larizza, Taranto sempre a +2 (5-3). Primo tempo vincente di Alletti, sesto punto ionico (6-4). E’ out l’attacco di Antonov, Padova si porta a -1 (7-6). Il primo tempo di Gargiulo impatta sul muro ospite, parità ristabilita (7-7). Ace di Gargiulo, Taranto si riporta a +2 (9-7). La manda out Ekstrand, parziale in parità (9-9). Sbaglia il suo attacco anche Antonov, gli ospiti si portano in vantaggio e coach Di Pinto si avvale del time out (9-10). A sorpresa la mette a terra Cottarelli, parziale di nuovo in parità (10-10). La mette a terra Antonov, Taranto si riporta avanti (11-10). Il primo tempo di Alletti è vincente, Taranto di nuovo a +2 (13-11). E’ vincente il successivo muro di Larizza, Taranto adesso a +3 (14-11). Ace di Antonov, Taranto si porta a +5 e coach Cuttini si avvale del time out (16-11). L’attacco di Ekstrand è out, Padova accorcia (18-15). Errore sotto rete di Cotterelli, ospiti a -2 (18-16). E’ out l’attacco di Guzzo, ventesimo punto ionico (20-16). Con il muro vincente di Cottarelli Taranto si riporta a +5 (21-16). Diagonale vincente di Antonov, Taranto sempre a +5 (22-17). Sbaglia il suo attacco Ekstrand, Padova accorcia (22-19). Si fa perdonare Ekstrand nel successivo scambio, il suo attacco è vincente (23-19). Il primo tempo di Larizza impatta sul muro ospite, Padova a -2- (23-21). Asparuhov la mette a terra e gli ospiti si portano a -1 (23-22); coach Di Pinto si avvale del time out. Con l’attacco vincente di Ekstrand Taranto ottiene punto e cambio palla (24-22). Il set si conlcude con l’ace di Antonov (25-22).
3° Set: La terza frazione di gioco inizia con il potente attacco di Antonov, segue il mani out di Volpato (1-1). Il muro di Gargiulo è vincente (3-1). E’ out il successivo attacco di Guzzo, Taranto si porta a +3 (4-1). Sbaglia il suo attacco anche Gardini, Taranto allunga e coach Cuttini si avvale del primo time out (5-1). Il muro di Ekstrand su Canella è vincente, Taranto adesso a +5 (6-1). Il primo tempo di Gargiulo è vincente (9-4). Ace di Gargiulo, Taranto dilaga (11-4). Il successivo attacco di Antonov è vincente, Taranto +8 (12-4). Padova ottiene punto e cambio palla con Gardini (12-5). E’ out il successivo attacco di Antonov, Taranto accorcia (12-6). Il pallonetto di Desmet è vincente, decimo punto ospite (15-10). Il successivo primo tempo di Alletti permette agli ionici di riportarsi a +6 (16-10). Muro vincente anche per Gargiulo, Taranto a +7 (17-10). Gardini al termine di un lungo scambio la mette a terra, Taranto sempre a +5 (18-13). Larizza non sbaglia il suo primo tempo, ventesimo punto ionico (20-14). Ace di Gardini, Padova accorcia (20-15); time out richiesto da coach Di Pinto. Il muro di Ekstrand è vincente, Taranto si riporta a +6 (22-16). Alletti sotto rete non lascia passare Gardini, Taranto a solo un punto dalla vittoria (24-17). Il set si conclude con l’ace di Larizza (25-17).
Prossimo appuntamento per la Gioiella Prisma Taranto sabato 8 aprile; al PalaMazzola arriva la Top Volley Cisterna.
Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 5, Antonov 15, Larizza 7, Ekstrand 12, Alletti 10, Gargiulo 10, Rizzo (L), Pierri (L), Falaschi 0. N.E. Stefani, Andreopoulos. All. Di Pinto.
Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 13, Canella 2, Guzzo 7, Gardini 8, Crosato 1, Lelli (L), Zenger (L), Asparuhov 5, Takahashi 0, Saitta 0, Volpato 1. N.E. Cengia. All. Cuttini.
ARBITRI: Salvati, Zavater.
NOTE – durata set: 31′, 27′, 22′; tot: 80′.