TARANTO FC

Quotidiano di Puglia: Taranto, ritardi Covisoc multato il club jonico

Dalla rassegna stampa di oggi
   Quotidiano di Puglia

17 Marzo 2023 - 11:00
RASSEGNA STAMPA
Articolo tratto da Quotidiano di Puglia

Se in campo le cose non vanno benissimo, giusto per usare un eufemismo, nella stanza dei bottoni forse va anche peggio. La Procura Federale ha multato per 1000 euro Salvatore Alfonso amministratore unico pro tempore del club e Vittorio Galigani, procuratore speciale e rappresentante temporaneo della società con 15 giorni di inibizione: entrambi per non aver depositato presso la Covisoc entro il termine del 30 novembre 2022 il giudizio della società di revisione circa la situazione patrimoniale del club cristallizzata al 30 settembre 2022. Ammenda di 5mila euro al club per responsabilità diretta e responsabilità propria, in quanto alla società alla quale appartenevano i soggetti avvisati al momento della commissione dei fatti e comunque nei cui confronti o nel cui interesse è stata espletata l'attività sopra contestata.

Allora cosa c'è di meglio dell'ironia per punteggiare l'amarezza? Con un'intuizione sarcastica geniale i tifosi del Taranto hanno sintetizzato meglio di qualunque analisi tecnico-tattica la lunga fase "asfittica" della loro squadra nel 2023: "Se la palla entra fate gol, lo sapete?" recitava lo striscione esposto a Viterbo mercoledì pomeriggio dai supporters ionici. Un guizzo dialettico che vale più di tante parole inutili. Chissà cosa avranno pensato i giocatori a leggerlo o Capuano a collocarlo filosoficamente nel suo' Taranto degli ultimi tre mesi.

Il tecnico nel post-gara ha giudicato importantissimo il risultato, si è detto arrabbiato per non aver vinto ed in questa apparente contraddizione lessicale pare aver archiviato con una specie di colpo di spugna mediatico quella sincera ammissione di difficoltà che al contrario era emersa al termine della sconfitta interna con il Picerno, come se la prestazione di Viterbo (contro la penultima con una delle peggiori difese del girone) avesse sovvertito il trend solo a fronte di un paio di occasioni create e di un po' di possesso palla in più. Tra gli effetti "positivi" del pari, oltre al piccolo movimento di classifica, c'è anche il fatto che quello striscione potrà tornare a campeggiare anche domenica, sebbene improbabile per via della diserzione in atto da mesi in occasione delle gare casalinghe.

I numeri sono meno persuasivi delle battute, ma nel caso del Taranto del girone di ritorno scatenano una serie di considerazioni financo amletiche: può essere che una squadra segni 1 gol nelle ultime 12 partite e porti a casa "ben" 11 punti? Tanta l'ironia che corre sul web a tal proposito, i meme si sprecano. Al cospetto di questo record europeo di sterilità offensiva, il Taranto ha comunque solcato una media in grado di tenerlo a galla nella corsa verso la salvezza. Inappuntabile, sul piano aritmetico. Ma è calcio? E' nello spirito del gioco (non dell'estetica e neppure dei cultori del dominio) attraversare mezza stagione con queste cifra di qualità e di produzione calcistica? Ognuno può dare la risposta che ritiene più opportuna. Certo è che nel frattempo la zona play-out è appena 3 punti sotto, ci sono 6 partite da giocare (di cui 4 in casa e due consecutive nei giro dei prossimi dieci giorni) con due scontri diretti ad alta posta con Monterosi e Messina. Per salvarsi qualche gol servirà: lo sapete?

Bollettino Intanto la squadra si prepara alla sfida con la Virtus. Tornerà dalla squalifica Mazza e occorrerà verificare se i temporaneamente "tagliati" Provenzano e Diaby possano tornare utili.

Fonte: Quotidiano di Puglia



Scroll to Top