
Semenzato, esterno della Viterbese
Semenzato, esterno della Viterbese
![]() |
Cosimo Palumbo |
|
Importante crocevia al “Rocchi” di Viterbo, stadio in cui, alle ore 14:30 di domani, si sfideranno Viterbese e Taranto. I laziali, guidati da mister Giovanni Lopez, sono penultimi in classica con 25 punti, frutto di 6 vittorie, 9 pareggi e 16 sconfitte accumulate nelle trentuno gare fin qui giocate. Ventotto i gol segnati, quarantaquattro i subiti, risultando la seconda peggiore difesa del girone, peggio soltanto Potenza (46) e Turris (46). C’è un disperato bisogno di punti per poter ancora sperare nella salvezza, dopo aver raccolto tre vittorie e un pareggio nel mese di febbraio, i gialloblù hanno subito due sconfitte consecutive: quella di Foggia del 4 marzo e quella di Potenza di domenica, risultati che hanno condannato la squadra alla penultima posizione con un vantaggio di un punto dall’Andria e uno svantaggio di ben dieci lunghezze dalla salvezza diretta e di otto dal quintultimo posto, posizione che mette anche a repentaglio la possibilità di salvarsi attraverso i playout.
Il miglior marcatore dei gialloblù è l’esperto attaccante Alessandro Marotta, autore di nove reti. Alle sue spalle l’ex Monterosi Alessandro Polidori, fermo a quota sette. Oltre a due attaccanti di spessore, Lopez può contare anche su calciatori esperti come l’ex Bari Daniel Semenzato, l’ex Cesena Luca Ricci e su Antonino Barillà, centrocampista che in carriera vanta più di quattrocento presenze con le maglie, tra le altre, di Reggina, Parma e Monza. In rosa presente anche Federico Mastropietro, calciatore tarantino preso nel mercato invernale dalla Virtus Francavilla. I laziali potrebbero schierarsi con un 3-5-2: tra i pali spazio a Dekic, difeso da Nesta, Ricci e Monteagudo. Devetak e Semenzato sugli esterni, in mezzo al campo Mungo, Barillà e Ingegneri. In avanti Marotta e Polidori. Out per squalifica Riggio e Jallow.