
foto Luca Barone
foto Luca Barone
![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
Dovrà studiare nuove strategie offensive in questi giorni mister Calabro per provare a penetrare nell'arcigna difesa del Cerignola nel match di domenica prossima in terra dauna (ore 20.30). Non sarà semplice per tanti motivi. Intanto, c'è da tener conto delle note difficoltà del team biancazzurro di andare in rete nelle gare esterne dove, finora, la Virtus ha realizzato solo 10 reti. Di contro, il Cerignola dispone del terzo miglior reparto arretrato delle squadre inserite a momento nella griglia playoff. Il secondo motivo è collegato a questo dato statistico, nel senso che la squadra foggiana ha conquistato 30 punti tra le mura amiche, cioè il quarto miglior bottino del campionato, appena dietro proprio la Virtus Francavilla, che è terza. L'ultima motivazione alla base delle difficoltà che potrebbe riservare questo match al gruppo di patron Magrì è collegata alla prima, nel senso che è già di per sé non facile trovare la via del gol con la formazione al completo, lo potrebbe essere di più con l'assenza perdurante di Patierno, che è il principale finalizzatore degli "Imperiali".
Ma il calcio spesso esula dai numeri e dalle statistiche, ridando importanza, per quanto riguarda l'esito di una partita, al terreno di gioco e alla condizione psicofisica delle squadre in un ben determinato momento del campionato. Già in passato, la Virtus Francavilla ha compiuto miracoli di questo tipo e tutto lascia sperare in una gara che potrebbe riservare sorprese importanti per i colori biancoazzurri. Si tratta di un match valido per occupare le migliori posizioni in seno alla griglia playoff e già questo darà le più adeguate motivazioni a Maiorino e compagni per dare davvero tutto quanto è nelle loro possibilità. Saranno assenti, oltre Patierno, che sarà comunque in panchina, anche Idda e Cardoselli, quest'ultimo costretto in infermeria per un problema al ginocchio. In casa Cerignola mancherà Capomaggio per squalifica.
Fonte: Quotidiano di Puglia