MESSINA-TARANTO 1-2

A Messina sorride anche l'arbitraggio, Lovison sempre attento

La moviola di Messina-Taranto
   Christian Poliseno

19 Dicembre 2022 - 13:00

Tempo di lettura: 1 minuto

Prestazione più che sufficiente quella del signor Roberto Lovison di Padova per il match tra Messina e Taranto. Gara che parte subito forte al minuto 3', quando Tommasini viene trattenuto in area di rigore. Sicuramente un tocco c'è, ma l'intensità non pare per nulla eccessiva. Non quanto meno per assegnare il calcio di rigore. Dalle immagini è poi sempre difficile, e l'intensità di una trattenuta la può giudicare proprio solo il fischietto sul campo (è il classico episodio per cui il Var non può richiamare l'arbitro). Decisione limite, non sarebbe stato un errore eventualmente fischiarlo il rigore.

Pare corretto anche l'assegnare il calcio di rigore alla mezz'ora di gioco. Da calcio d'angolo, il pallone finisce sul braccio di Fofana. L'arbitro fischia subito il rigore, che non è di facile intuizione dalle immagini. Il pallone è sicuramente deviato, col braccio, anche se non si capisce bene quanto questo fosse largo. Ad indicare però come la decisione sia corretta, è il fatto che nessun giocatore messinese protesti.

Passiamo poi al minuto 80', quando il Messina si vede annullare un gol direttamente da calcio di punizione. Giusto anche qui annullare in quanto: A) il giocatore del Messina non rispettava la distanza da tenere nei confronti della barriera, e B), trovandosi oltre la linea della difesa e quindi in fuorigioco, impediva la visuale al portiere, "attivando" così proprio il fuorigioco.

Buona la gestione poi dei cartellini e degli animi in campo. Una prestazione quindi certamente ed ampiamente sufficiente. Voto finale: 7

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top