PESCARA-TARANTO 0-2

Cartellini preventivi e tanta presenza, buona prova dell'arbitro

La moviola di Pescara-Taranto

Foto Luca Barone

   Christian Poliseno

06 Dicembre 2022 - 09:00

Tempo di lettura: 1 minuto

Prestazione buona e più che sufficiente per il Signor Sajmir Kumara di Verona, fischietto del match tra Pescara e Taranto vinto dagli jonici per 0-2. Una buona gestione di gara, precisa e puntuale soprattutto per quanto riguarda le animosità dei calciatori. Gialli corretti e anche veloci, compresi i due rimediati da Kraja nel giro di 10 minuti, che viene correttamente espulso.

Decisioni corrette sugli episodi importanti del match. Partiamo dal gol del vantaggio tarantino: minuto 34' calcio di punizione da metà campo, pallone spizzato in area da Evangelisti che trova tutto solo Manetta, il quale insacca di testa da pochi passi. Manetta in quel frangente si trovava solo perché il suo difendente, Palmiero, lo lascia da solo, cercando quasi di simulare un fallo che non c'è mai e per il quale lo stesso protesta. Le immagini parlano chiaro, Manetta non tocca nemmeno Palmiero, gol regolarissimo. Una furbata venuta decisamente male.

Poco più tardi, al minuto 41', Guida si spinge in area di rigore avversaria, dove viene fermato da due difendenti: il primo, Brosco, interviene puntuale sul pallone, anticipandolo; il secondo, Aloi, interviene in maniera meno corretta, i due si toccano, ma è troppo poco per un calcio di rigore. Giusto lasciare correre.

Una buona prestazione complessivamente, che chiude la giornata di Serie C e anche la striscia di non vittorie del Taranto in trasferta. Per l'arbitro Kumara una prestazione quasi impeccabile, in un match che comunque non è stato esageratamente complicato. Voto finale: 6,5

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top