Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena
Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena
![]() |
Fabrizio Giannico |
|
Tempo di lettura: 7 minuti
La Gioiella Prisma Taranto, per la nona giornata di Superlega, si reca in Toscana ospite dell’Emma Villas Aubay Siena, per provare ad acquisire punti importantissimi in ottica mantenimento della categoria contro la principale diretta concorrente.
Coach Di Pinto schiera il suo starting six tipo composto da Falaschi in cabina di regia, Stefani opposto, Alletti e Larizza centrali, Loeppky e Antonov schiacciatori, il libero Rizzo.
Risponde coach Montagnani con Finoli al palleggio, Pinali opposto, Van Garderen e Petric schiacciatori, Mazzone e Ricchi al centro, il libero Bonami.
Una partita tesissima che Taranto ha saputo gestire e soprattutto giocare al meglio. Gli ionici conquistano l’intera posta in palio sul difficile campo dell’Emma Villas Siena. Prima vittoria da tre punti esterna per la Gioiella Prisma Taranto che si porta a nove punti in classifica, acquisendo la nona posizione, lasciandosi alle spalle appunto i toscani e la Pallavolo Padova uscita sconfitta contro Monza.
Miglior realizzatore del match Tommaso Stefani autore di 26 punti, nel complesso più che buona la prestazione dell’intero gruppo.
1° Set: Primo punto in favore della Gioiella Prisma Taranto, attacco vincente di Stefani. Risponde Van Garderen, con il suo attacco (1-1). Non sbaglia il primo tempo Alletti, secondo punto per Taranto (1-2). E’ di nuovo Stefani a metterla a terra, Taranto si porta a +2 (1-3). Il quarto punto ionico porta la firma di Alletti, primo tempo vincente per lui (1-4). I padroni di casa trovano con Pinali il secondo punto del set (2-4). E’ il momento di Loeppky, il suo pallonetto è vincente (2-5). Ace di Alletti, Taranto si porta a +4 (2-6). Attacca forte Mazzone, terzo punto senese (3-6). Parallela precisa di Loeppky, ionici sempre a +4 (4-8). Errore in attacco dei padroni di casa, Taranto allunga ulteriormente e coach Montagnani si avvale del primo time out (4-9). Forte attacco di Pinali, Siena a -4 (6-10). Non sbaglia Antonov e Taranto mette a segno l’undicesimo punto (6-11). Impatta sul muro senese l’attacco di Stefani, Siena adesso a -3 (8-11). Si fa perdonare Stefani, il suo forte attacco è vincente (9-13). La mette a terra anche Loeppky, il suo attacco vale il nuovo +5 (9-14). Il muro di Larizza è efficace, Taranto si porta a +6 e coach Montagnani chiama il secondo time out (9-15). A tutto braccio la mette giù Pinali, Siena sempre a -5 (11-16). Non passa la pipe di Antonov, il muro dei pradoni di casa è efficace (12-16). Errore in attacco di Stefani, coach Di Pinto chiama il time out (13-16). Con l’attacco di Loeppky Taranto trova punto e cambio palla (13-17). Mani-fuori di Antonov, nuovo punto per Taranto (14-18).Petric non sbaglia e Siena si porta a -2 (16-18); coach Di Pinto si avvale del secondo time out. Errore di Antononv, Siena recupera un altro punto (17-18). Errore di Stefani, Siena pareggia il conto dei punti (18-18). L’errore in attacco adesso è dei padroni di casa, Taranto nuovamente in vantaggio (18-19). Con Pinali Siena ristabilisce la parità (19-19). Loeppky prima, Larizza dopo, Taranto si riporta sul +2 (20-22). Risponde Siena con Var Garderen e Petric (22-22). Muro efficace di Larizza su Pinali, ventiquattresimo punto ionico (22-24). La chiude Loeppky sul 23-25.
2° Set: Siena parte bene e si porta subito sul +2 (2-0); il primo punto per Taranto lo regala Pinali falloso in servizio. Taranto subisce gli attacchi precisi dell’opposto senese (4-1).Attacco vincente di Loeppky, Taranto nuovamente a -2 (15-13) mail muro di Ricci sull’attacco di Antonov vale il sedicesimo punto per i padroni di casa (16-13). Mani-fuori di Stefani, gli ionici a -1 (16-15). Van Garderen sbaglia l’attacco e Taranto trova il pareggio (17-17). Tira forte Pinali e l’Emma Villas si riporta a +2 (19-17); coach Di Pinto chiama il secondo time out. Ace di Pinali, Siena si porta a +3 (20-17). Il muro di Larizza su Mazzone vale il momentaneo 21-20. Non sbaglia Stefani, il suo attacco è preciso (22-21). Impatta sul muro di Ricci l’attacco di Stefani (24-22). Errore in servizio dei padroni di casa, coach Montagnani chiama il time out (24-23). La chiude Van Garderen con il punteggio di 25-22.
3° Set: Parte iniziale del set equilibrata, le squadre punto a punto si portano sul 3-3. Primo tempo preciso di Larizza, quarto punto per la Gioiella Prisma Taranto (3-4). Pallonetto vincente di Stefani, Taranto a +2 (3-5). Non passa Antonov, il suo attacco si ferma sul muro dei padroni di casa (5-5). E’ out il primo tempo di Larizza, Siena passa in vantaggio e coach Di Pinto chiama il time out (5-6). Sbaglia anche Stefani in fase di attacco, ne approfittano i padroni di casa (5-7). Con l’attacco di Antonov la Gioiella Prisma Taranto trova punto e cambio palla (6-7). Mani-fuori di Stefani, parziale di nuovo in parità (7-7). E’ con il muro efficace di Alletti che Taranto si riporta in vantaggio (7-8). Pipe di Loeppky, doppio vantaggio ionico (7-9). Alletti mette a terra il suo primo tempo (10-8). Risponde Mazzone, il suo primo tempo è vincente (10-9). Ace di Pinali che vale il momentaneo pareggio (10-10). Forte attacco di Stefani, Taranto si riporta avanti (12-11). Pinali non sbaglia, Siena adesso in vantaggio (14-13). E’ preciso Petric, il suo attacco vale il sedicesimo punto per Siena (15-16). Il successivo attacco di Antonov è vincente (16-16). Mani-fuori di Stefani, Taranto si riporta avanti (16-17); time out richiesto da coach Montagnani. Larizza mura Van Garderen, doppio vantaggio ionico (16-18). Falaschi mura Van Garderen, Taranto adesso a +3 (17-20). Tira forte Stefani, ventunesimo punto per Taranto (17-21). Raffaelli appena entrato per Van Garderen mura Stefani (21-19); time out richiesto da coach Di Pinto. E’ out il servizio di Pinali (22-19). Muro efficace di Loeppky su Raffaelli, Taranto a +4 (23-19). Sbaglia il servizio Raffaelli e Taranto ha a disposizione quattro set point (20-24). La chiude Stefani sul 20-25.
4° Set: Inizia con l’attacco di Pinali la quarta frazione di gioco, risponde Antonov (1-1). Nuovamente Pinali che sfrutta le mani di Stefani (3-1). Larizza ferma a muro Pinali parziale in parità (3-3). E’ con l’attacco di Stefani che Taranto si porta in vantaggio (3-4). Due errori in fase di servizio, uno per parte (5-5). Mani-fuori di Antonov, settimo punto per Taranto (6-7). Si ripete lo schiacciatore ionico, doppio vantaggio per Taranto (6-8). Errore di Loeppky, Siena ristabilisce la parità (8-8). Equilibrio in campo, le squadre punto a punto si portano sul 10-10. Errore di Mazzone, ne approfitta Taranto (10-12). La manda altissima Stefani e il parziale è di nuovo in parità (12-12). Si fa perdonare l’opposto ionico nel successivo scambio, tredicesimo punto per Taranto (12-13). Mani-fuori di Stefani, Taranto di nuovo a +2; coach Montagnani chiama il time out (12-14). Larizza mura Petric e Taranto si porta a +3 (12-15). Arriva il muro di Stefani, Taranto mantiene il +3 (13-16). Il muro questa volta è di Antonov, Taranto a +4 (13-17); nuovo time out chiamato da Montagnani. Mani-fuori di Antonov che vale il +5 di Taranto (13-18). Ace di Larizza, esulta Taranto (13-19). Il primo tempo di Alletti vale il ventesimo punto per la Gioiella Prisma Taranto (14-20). Non sbaglia Stefani, Taranto mantiene il vantaggio acquisito (15-21). Il ventiduesimo punto ionico porta la firma di Alletti (16-22). Forte attacco di Van Gardener, Siena si porta a -3 (19-22); coach Di Pinro opta per il time out. Ace di Pinali, ora Siena si porta a -2 (20-22). Mani-fuori di Loeppky, Taranto ritorna a +3 (20-23). Forte attacco di Stefani, Taranto ha a disposizione tre match point (21-14). La partita la chiude Stefani con il punteggio di 22-25.
Prossimo appuntamento per la Gioiella Prisma Taranto, sabato nuovamente in trasferta contro la Sir Safety Susa Perugia; prima battuta alle 16.