
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
Assemblea dei soci nuovamente rinviata.
Questa volta lo slittamento si è consumato all'ultimo istante. Così come
ha riferito ieri il trust Taras 706 ac, che si era presentato ieri
mattina con i suoi rappresentanti all'appuntamento fissato alle 10, è
stato esibito un giustificativo di assenza dell'amministratore, poco
prima inviato per le vie formali. Insomma un rinvio dell'ultimo momento
che ha lasciato con l'amaro in bocca quanti avevano curiosità ed
interesse di capire lo stato finanziario del club al 30 giugno 2022. La
Taras ha poi nuovamente lamentato di non aver ricevuto ancora copia
dell'ultimo bilancio, in modo da poterlo visionare prima della sessione
formale. Normalmente almeno 15 giorni prima dell'assemblea, il bilancio
dev'essere depositato in società proprio al fine di consentire ai soci
di prenderne visione. Si attende adesso di conoscere la prossima data,
tenuto conto che l'approvazione deve avvenire nel termine di 180 giorni
dalla chiusura dell'esercizio, che nel caso delle società di calcio è il
30 giugno.
Formalismi a parte,
l'accumulo di questi ritardi (per quanto formalmente giustificati)
ingenera diverse apprensioni, specie nella tifoseria, da tempo ormai
avversa all'attuale proprietà fino al punto da disertare lo stadio nelle
gare casalinghe. Non in trasferta, comunque. Per quella di domani ad
Avellino sono stati messi a disposizione 500 tagliandi per i supporters
tarantini ed è lecito attendersi una loro presenza in una delle
partite-chiave di questo finale di girone di andata. La squadra oggi,
con la rifinitura, completerà il suo programma di lavoro settimanale.
Questa volta Capuano dovrà scegliere gli uomini in considerazione anche
dell'impegno infrasettimanale con il Crotone di mercoledì prossimo.
Centellinare le energie in una squadra falcidiata sinora da squalifiche
ed infortuni non è compito facile. E' vero che alcuni recuperi
consentiranno opzioni di scelta e ricambi un po' più spendibili per il
trainer, ma va considerato che in tanti hanno giocato sempre nell'ultimo
periodo ed è possibile che possano pagarne dazio in termini di
condizione nei 90 minuti. Ci sono tuttavia alcune certezze, a cominciare
dai cinque elementi che comporranno la difesa davanti al rientrante
portiere Vannucchi. Difficile immaginare che il tecnico possa attuare un
improbabile turnover agli esterni Formiconi e Ferrara (al rientro) ed
ai centrali Evangelisti, Antonini e Manetta. Piuttosto potrebbe
rifiatare Mastromonaco, recentemente utilizzato sia come esterno a
destra e sia da intermedio nel centrocampo a tre.
Dopo
la squalifica, Labriola si riprenderà il posto di play davanti alla
difesa, ai suoi fianchi le scelte non sono poi così variegate: tra
Mazza, Diaby, Chapi e lo stesso Mastromonaco dovranno uscire i due
partner del regista napoletano, con De Maria pronto a subentrare come
jolly mancino tra fascia laterale e mediana. Curiosità sull'attacco: a
Francavilla Guida è stato lasciato inizialmente in panchina per
appoggiarsi su due punte di struttura (Tommasini e La Monica). Ad
Avellino forse Guida tornerà titolare con il solito ballottaggio con gli
altri attaccanti rimasti, compreso Infantino.
Fonte: Quotidiano di Puglia