
foto Luca Barone
foto Luca Barone
![]() |
Fabrizio Giannico |
|
Tempo di lettura: 7 minuti
Per l’ottava giornata di Superlega, la Gioiella Prisma Taranto ospita al PalaMazzola la Valsa Group Modena di coach Andrea Giani.
Vicenzo Di Pinto ritrova il suo centrale titolare e schiera Falaschi al palleggio, Stefani opposto, Alletti e Larizza al centro, Loeppky e Antonov schiacciatori, il libero Rizzo.
Risponde Giani con la diagonale Bruno-Lagumdzija, al centro Krick- Stankovic, in posto 4 Ngapeth-Rinaldi, libero Rossini.
Taranto dopo le tre sconfitte rimediate negli ultimi incontri doveva invertire rotta. Sicuramente l’avversario non era dei più agevoli e, dopo più di due ore, non arriva l’impresa da parte di Falaschi e compagni.
La Gioiella Prisma Taranto riesce a vincere il primo set ma è costretta ad inseguire ed arrendersi per i successivi tre set disputati. Miglior giocatore dell’incontro Lagumdzija con ventiquattro punti totalizzati.
1°Set: Primo punto in favore degli ionici, attacco vincente di Loeppky, segue l’errore in battuta di capitan Falaschi (1-1). Impatta sul muro di Kkick l’attacco di Stefani (1-2). Mani-fuori di Tommaso Stefani, Taranto ristabilisce la parità (3-3). Forte attacco di Antonov che permette alla Gioiella Prisma Taranto di mettere a segno il quarto punto (4-4). Con il doppio ace di Stefani Taranto si porta in vantaggio (6-4). Attacco vincente di Rinaldi prima, muro efficace di Stankovic dopo, Modena ristabilisce la parità. Sbaglia il suo primo tempo Stankovic, ne approfitta Taranto per riportarsi in vantaggio (8-7). Ace di Alletti che vale il momentaneo +2 per la Gioiella Prisma Taranto (9-7). Non sbaglia Stefani, decimo punto ionico (10-8). Lagumdzija sott rete la mette a terra, parziale nuovamente in parità (10-10). Doppio attacco vincente di Ngapeth, Modena si porta in vantaggio e coach Di Pinto si avvale del primo time out (11-12). Sbagli Stefani, Modena si porta a +2 (11-13). L’opposto ionico si fa perdonare nel successivo scambio, il suo attacco è vincente (12-13). Errore di Ngapeth, parziale in parità (13-13). Con l’errore sottorete di Krick Taranto si riporta in vantaggio (14-13). Il quindicesimo punto ionico porta la firma di Alletti, il suo primo tempo è vincente (15-14). Muro efficace di Stankovic, ospiti avanti (15-16). Nuovamente in parità: Alletti non sbaglia (16-16). Taranto si porta in vantaggio, nuovo muro vincente di Alletti (17-16); primo time out richiesto da coach Giani. Con l’attacco vincente di Antonov Taranto si porta a +2 (18-16). Sbaglia tutto Rinaldi, il suo errore vale il +3 per gli ionici; coach Giani si avvale di un nuovo time out (19-16). Sbagli il suo attacco Stefani, Modena si porta a -1 (19-18); coach Di Pinto chiede il secondo time out. Forte attaco di Loeppky, ionici a +2 (21-19). E’ out l’attacco di Lagumdzija, ionici sempre a +2 (22-20). Il muro di Antonov su Rinaldi è efficace, Taranto a +3 (23-20). Con l’attacco vincente di Ngapeth gli ospiti acquisiscono punto e cambio palla (23-21). Stefani è preciso, ventiquattresimo punto per gli ionici (24-21). Il set si conclude con l’errore in battuta di Krick (25-22).
2° Set: Il primo punto del set è in favore degli ospiti, risponde Loeppky con il suo pallonetto (1-1). Il primo tempo di Stankovic è vincente, ospiti in vantaggio (2-3). Lagumdzija è preciso, Modena si porta a +2 (2-4). Con il primo tempo di Larizza Taranto trova punto e cambio palla (3-4). Grande recupero di Falaschi fuoricampo a cui segue l’attacco vincente di Loeppky (4-5). L’attacco di Stefani impatta sul muro di Stankovic (4-6). Ace di Ngapeth, Modena si porta a +3 (4-7). Questa volta Stefani non sbaglia, il suo attacco è vincente (6-8). E’ out il servizio di Antonov, undicesimo punto per gli ospiti (7-11); coach Di Pinto si avvale del time out. Ace di Rinaldi, Modena si porta a+5 (7-12). Allunga ulteriormente Modena, Lagumdzija sotto rete non sbaglia (8-15); nuovo time out richiesto da Di Pinto. Con l’attacco di Loeppky Taranto mette a segno il nono punto (9-15). Mani-fuori di Antonov, Taranto a -6 (10-16). Pesta Antonov in fase di servizio, ospiti di nuovo a +7 (11-18); coach Di Pinto sostituisce Antonov con Ekstrand. Non sbaglia Ngapeth, diciannovesimo punto per gli ospiti (12-19). E’ vincente anche l’attacco di Stefani, Taranto si porta a -5 (14-19). La mette a terra Ekstrand, il suo attacco vale il sedicesimo punto per Taranto (16-21). Segue il muro efficace di Stefani, Taranto a -4 (17-21). Nuovo punto messo a segno dall’opposto ionico, Taranto si porta a -3 (19-22); coach Giani chiama il time out. Il muro di Alletti è vincente, Taranto si porta a -2 (20-22). Ngapeth la mette a terra, ventiquattresimo punto per Modena (21-24). Loeppky annulla il primo set point agli ospiti (22-24). E’ vincente l’attacco di Stefani, Taranto adesso a -1 (23-24); coach Giani chiama il time out. Il set si conclude con il forte attacco di Rezende (23-25).
3° Set: Lagumdzija la mette subito a terra, segue il muro vincente di Stankovic (0-2). Il primo punto del set per la Gioiella Prisma Taranto porta la firma di Alletti, il suo primo tempo è vincente (1-2). Forte attacco di Loeppky, parziale in parità (2-2). Si ripete lo schiacciatore canadese e Taranto passa in vantaggio (2-3). Ace di Antonov, Taranto si porta a +2 (4-2). Con l’attacco di Ngapeth gli ospiti ristabiliscono la parità (4-4). Ace di Rinaldi, Modena si porta in vantaggio (4-5). Non sbaglia Stefani, padroni di casa nuovamente avanti (6-5). Il settimo punto ionico porta la firma del solito Stefani, il suo attacco è vincente (7-6). Anche l’attacco di Loeppky è vincente, Taranto sempre in vantaggio (8-7). Bruno Rezende non sbaglia ma il successivo servizio di Ngapeth impatta sulla rete (9-8). Muro vincente di Antonov sull’attacco di Rinaldi, Taranto a +2 (12-10). Tredicesimo punto ionico che porta la firma di Stefani (13-11). Lungo scambio che si conclude con l’attacco di Ngapeth, Modena si porta a -1 (13-12). La diagonale di Ngapeth è vincente, le squadre sono separate sempre da un solo punto (14-13). Lagumdzija è preciso, ne approfittano gli ospiti per trovare il momentaneo pareggio (15-15); time out richiesto da coach Di Pinto. Loeppky non sbaglia, Taranto si riporta in vantaggio (17-16). Bruno Rezende sotto rete non sbaglia, Modena si porta in vantaggio e coach Di Pinto chiama il time out (18-19). Sbaglia tutto Loeppky, Modena si porta a +2 (18-20). Il primo tempo vincente di Alletti permette a Taranto di trovare punto e cambio palla (19-20). Impatta sul muro di Ngapeth l’attacco di Antonov, Modena si porta a +3 (19-22). Nuovo muro vincente degli ospiti che si portano in vantaggio di quattro punti (19-23). Il ventesimo punto ionico porta la firma di Falaschi, il suo pallonetto è vincente (20-23). Ngapeth la mette a terra e Modena mette a segno il ventiquattresimo punto (20-24). Il set si chiude con l’attacco vincente di Ngapeth con il punteggio di 20-25.
4° Set: Il set inizia con l’attacco vincente di Lagumdzija ma subito dopo Loeppky non sbaglia (1-1). Rinaldi prima, muro vincente di Bruno Rezende dopo, Modena si porta a +2 (1-3). Stankovic non fallisce il suo primo tempo ma successivamente non sbaglia neanche Loeppky (2-4). Taranto reagisce e grazie all’attacco vincente di Stefani riporta il parziale in parità (5-5). La pipe vincente di Rinaldi consente agli ospiti di riportarsi nuovamente avanti di due (5-7). Alletti commette invasione a rete e il successivo servizio di Lagumdzija impatta sulla rete (8-9). Con l’errore in servizio di Stefani gli ospiti allungano ulteriormente (9-12). La mette a terra Loeppky, subito dopo fa lo stesso Antonov; Taranto si riporta a -1 (11-12). Errore in battuta di Loeppky prima, attacco vincente di Ngapeth dopo; Modena nuovamente avanti di tre (11-14); coach Di Pinto decide di sostituire Loeppky con Andreaopulos. Con l’invasione a rete di Falaschi i ragazzi di coach Giani mettono a segno il sedicesimo punto (13-16). Ace di Lagumdzija, ospiti adesso a +4 (14-18). La mette a terra Stefani per il momentaneo (16-19). E’ out il servizio di Lagumdzija e coach Giani decide di avvalersi del time out (18-22). Vive di rendita Modena, Taranto non riesce a reagire; il set si conclude con il punteggio di 19-25.
Prossimo appuntamento per la Gioiella Prisma Taranto, domenica alle 20.30 in trasferta a Siena.