
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
Solito obiettivo, far punti; solite
difficoltà, una miriade di assenze. Il Taranto gioca oggi il suo quarto
scontro diretto consecutivo: i primi tre sono finiti con una vittoria e
due sconfitte, un bottino che ha dilapidato un margine di sicurezza in
classifica. Perdere anche oggi significherebbe, di fatto, ripiombare
nell'incubo della zona retrocessione. Anche perché dopo la sfida con la
Viterbese delle 14,30 il cammino sarà da incubo: Francavilla, Avellino,
Crotone e Pescara.
«Inutile girarci
attorno, dobbiamo vincere a tutti i costi, a prescindere da come
arriverà la vittoria», ha ammesso ieri in conferenza stampa il tecnico
rossoblù Capuano. Il quale è tornato a tuonare contro l'arbitro per il
rigore negato una settimana fa a Picerno e sulle diverse, a suo dire,
circostanze sfavorevoli con i direttori di gara. Ma si sa che quando le
cose vanno male, piove sempre sul bagnato. Una retorica che funziona nel
caso del Taranto. Anche oggi privo di mezzo centrocampo (Provenzano,
Antonio Romano, Brandi), di metà difesa (Vona e De Maria), di una parte
dell'attacco (Panattoni e Raicevic), del suo portiere titolare, lo
squalificato Vannucchi e delle condizioni pessime di Infantino, che sarà
in panca ma che giovedì scorso ha rimediato una botta alla caviglia.
L'unica buona notizia sta nel parziale recupero di Diaby, che partirà
dalla panchina. Formazione scontata, allora, con l'unico ballottaggio a
centrocampo tra Mastromonaco e Chapi Romano per una maglia dal primo
minuto.
Fonte: Quotidiano di Puglia