
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
È stata questa una settimana molto intensa
per la Virtus Francavilla dal punto di vista degli allenamenti e della
fase preparatoria al match di domani, in trasferta, contro la temibile
Juve Stabia. Oltre al lavoro sul campo, Calabro ha dovuto anche pensare
al tipo di schieramento da adottare in attacco, stante l'assenza di
Murilo a centrocampo. Un interprete importante nella fase di raccordo
tra mediana e reparto offensivo. Si è lavorato nel massimo riserbo e con
il massimo impegno per farsi trovare pronti sul campo di Castellamare
di Stabia. Due le soluzioni tra cui scegliere quella più adatta e idonea
al tipo di gioco che si vuol proporre e al tipo di avversario.
La Juve
Stabia, a tal proposito, sta adottando molto spesso il modulo a tre
punte. La prima soluzione, che è quella che appare la più probabile,
vede lo schieramento adottato nella seconda parte di gara contro il
Cerignola, subito dopo l'uscita dal campo di Murilo per infortunio. In
sostanza, si potrebbe prevedere l'arretramento di Maiorino nella
posizione che era di pertinenza di Murilo, con Perez, in gran spolvero
dopo il gol effettuato, e Patierno come coppia d'attacco. Se sarà
adottata questa opzione vorrà dire che Ekuban potrebbe essere
disponibile, partendo dalla panchina. L'attaccante d'ebano ha avuto un
infortunio e la sua presenza sarà fondamentale per un suo impiego
eventuale a gara in corso. A centrocampo, accanto a Maiorino, ci
sarebbero Risolo e Tchetchoua, con Cisco e Pierno sulle fasce laterali.
L'altra soluzione prevede un atteggiamento meno offensivo, con
Cardoselli o Mastropietro al posto di Murilo e in attacco il duo
Maiorino-Patierno. In tal caso, Perez verrebbe impiegato
successivamente, a gara in corso. Ma tutto dipende dalla disponibilità
di Ekuban. Nella conferenza stampa di questa mattina, Calabro potrebbe
dare qualche indizio in più. Per il resto, confermato il reparto
arretrato, anche se qualcuno del trio difensivo potrebbe osservare un
turno di riposo. In tale eventualità, sarebbe pronto uno tra Minelli e
Solcia per la sostituzione di uno dei titolari difensivi.
La
gara si preannuncia difficile, come lo sono state anche le precedenti
nei sei anni di Lega Pro della Virtus Francavilla sul campo delle vespe.
Sui 18 punti disponibili, il club biancazzurro ne ha conquistati solo
quattro, in virtù di un pareggio, una vittoria e quattro sconfitte. Ma,
cabala e tradizione a parte, Patierno e compagni dovranno provare ad
interrompere la serie di gare in trasferta senza vittorie per dare una
scossa al proprio campionato. Basta davvero poco per riaccendere
entusiasmo e passione di tutto l'ambiente, anche perché la Virtus,
quando vuole, sa giocare a calcio e lo sa fare anche in modo
spettacolare.
Fonte: Quotidiano di Puglia