
Foto Luca Barone
Foto Luca Barone
![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
«Abbiamo stabilito il record di infortunati.
Siamo in grandissima difficoltà, ma posso assicurare che scenderà in
campo una squadra equilibrata che farà di tutto per portare a casa un
risultato positivo. Capuano non ha tregua dalle tantissime assenze ma
allo stesso tempo non vuole né alibi né cadute di tensione nella
trasferta di oggi a Picerno. E non si tratta di una folcloristica
esagerazione del tecnico. Il Taranto è davvero falcidiato dagli
infortuni. In difesa manca Vona, sugli esterni De Maria, a centrocampo i
lungodegenti Provenzano e Brandi cui si sono aggiunti Antonio Romano e
Diaby, in attacco Raicevic e Panattoni. Un totale di nove assenti, tanto
che per arrivare ad una lista di 20 convocati il trainer ha chiamato
cinque elementi della Primavera.
Ma
l'emergenza non verrà fronteggiata con il mercato degli svincolati: «Se
dovessi chiedere al presidente ed al direttore sportivo di intervenire,
non esiterebbero a farlo. Ma non lo riterrei giusto e sarebbe inutile -
ha detto Capuano ieri in conferenza stampa -. Dobbiamo soffrire per un
altro mese e mezzo, poi sarà sulla sessione di gennaio il momento nel
quale prendere giocatori da Taranto. Questo gruppo finora è stato
encomiabile per impegno e disponibilità, sono certo che continuerà a
farlo e saprà comportarsi al meglio. Ho sempre detto che il nostro
obiettivo è la salvezza, anche da conquistare all'ultimo minuto. E
dobbiamo continuare a lavorare per questo, anche se la situazione degli
infortuni è incredibile. Complicata dalle condizioni del manto erboso
dello Iacovone, che adesso è in via di rifacimento ma che fino a
domenica scorsa ci ha costretto a giocare e lavorare su un campo di
patate».
A parziale consolazione, il Taranto può contare oggi sul
rientro dalla squalifica del difensore Manetta, che si riprenderà il
posto da centrale di sinistra, e dell'attaccante Tommasini, il quale
comincerà dalla panchina avendo solo due allenamenti nelle gambe. E se
le scelte sono chiare in difesa ed in attacco, sarà soprattutto a
centrocampo il rebus da risolvere, nel reparto dove la concentrazione di
assenze è assai critica. Labriola e Mazza sono abbastanza certi di due
posti su tre. Il terzo va ponderato tra Chapi Romano e lo spostamento
sull'interno di Mastromonaco. Uno è più tecnico, l'altro più dinamico,
nessuno dei due può garantire né la fisicità di Diaby né l'intensità di
Antonio Romano, dunque mancherà comunque qualcosa. In attacco Guida farà
da trequartista alle spalle di Infantino. Riepilogando: Vannucchi in
porta; Evangelisti, Antonini e Manetta in difesa; Formiconi (o
Mastromonaco) e Ferrara sulle fasce; Mastromonaco (o Chapi Romano),
Labriola e Mazza in mediana; Guida ed Infantino davanti. Il Picerno è
dietro in classifica: «Una posizione che non rispecchia il valore
dell'organico dei lucani, ma comunque ad oggi è uno scontro diretto che
ci teniamo a giocare al massimo», ha chiuso il tecnico.
Formazioni (ore 14.30)
Picerno
(4-4-2): Crespi; Novella, Garcia, Allegretto, Guerra; De Cristofaro,
Pitarresi, De Ciancio, Esposito; Kouda, Diop. All. Longo. A disp.:
Albertazzi, Pagliai, Montesano, Gerardi, Santarcangelo, Golfo, Liurni,
Dettori, Reginaldo.
Taranto (3-5-1-1):
Vannucchi; Evangelisti, Antonini, Manetta; Formiconi, Mastromonaco,
Labriola, Mazza, Ferrara; Guida; Infantino. All. Capuano. A disp.:
Loliva, Caputo, Granata, Chapi, Badij, Caldiero, Marini, Tommasini, La
Monica, Sakoa.
Fonte: Quotidiano di Puglia