![]() |
Quotidiano di Puglia |
|
Tempo di lettura: 2 minuti
Due pareggi e tre sconfitte per la Virtus
Francavilla nelle ultime cinque gare disputate, con due punti in più in
classifica sulla zona playout e due in meno dalla zona playoff. I numeri
delineano una situazione che non rispecchia però il tipo di gioco messo
in atto su quasi tutti i campi del girone. Un gioco brioso,
determinato, veloce, capace anche di far reagire la squadra nel momento
del momentaneo. La Virtus, anche nel match pareggiato in casa del
Potenza, ha dato dimostrazione della bontà della manovra studiata da
Calabro. In caso di successo dei biancazzurri nessuno avrebbe potuto
obiettare; tuttavia il pareggio, anche alla luce degli ultimi tentativi
d'attacco dei lucani, è apparso il risultato più giusto.
C'è un tarlo
che però continua a lacerare il meccanismo di gioco degli Imperiali.
Anche in terra lucana la Virtus Francavilla ha dovuto rincorrere nel
punteggio come sta avvenendo molto spesso in questa fase della stagione
agonisitica. E si persevera nel subire gol ingenui, dettati da evidenti
errori di posizionamento nella propria area di rigore durante gli
attacchi delle squadre che si affrontano. Molto spesso i biancazzurri
restano immobili di fronte ai movimenti degli attaccanti avversari, come
è accaduto nel primo gol di Caturano per il Potenza. Un colpo di testa
in elevazione senza che ci sia stato un abbozzo di contrasto del
difensore diretto, per giunta su un cross molto lento. Praticamente
simile anche il raddoppio dei lucani, con un tiro rasoterra scoccato da
centro area sempre ad opera dell'isolato Caturano. E per una squadra
come la Virtus che segna poco rispetto alla grande molte di gioco
proposta in ogni partita, subire gol del genere fa davvero tanta rabbia.
Per vincere infatti non è più
sufficiente mettere a segno due gol a partita come sta avvenendo di
recente. Calabro ha anche cambiato gli interpreti nel trio difensivo ma
non è bastato. C'è qualcosa da rivedere con grande attenzione per non
incappare in altri incidenti del genere. È invece da rimarcare con
soddisfazione la pericolosità che i biancazzurri riescono a dare alle
loro azioni da calcio piazzato. Una circostanza che migliora di gara in
gara e che sta aiutando parecchio la Virtus di Calabro a mettere a segno
gol importanti e utili per non perdere contratto dalla zona playoff.
Fonte: Quotidiano di Puglia