CALCIO

Raduno AIMC Puglia a Palagiano, Baresi: ''In Puglia entusiasmo bello e coinvolgente''

Le parole dell'ex capitano del Milan presente alla kermesse palagianese
   Maurizio Calò

30 Maggio 2022 - 19:30

Tempo di lettura: 2 minuti

Stile impeccabile, educazione e pacatezza. Franco Baresi si presenta cosi nell'auditorium dell'istituto "Orazio Flacco" di Palagiano in una calda domenica di fine maggio in un clima di estasi e di felicità generale. L'ex grande Capitano del Milan si concede ai cronisti presenti per rispondere ad alcune domande. Ecco le parole di Baresi:

Buongiorno Capitano, che emozioni prova a venire qui in Puglia?
'' E' sempre molto bello e coinvolgente venire qui in Puglia. Il calore e l'entusiasmo dei tifosi milanisti pugliesi è noto in tutt' Italia e in tutto il mondo milanista. Oltre ad esserci una grande passione per il Milan in questa regione ci sono tante belle piazze importanti come Bari, Lecce e non solo che quest'anno hanno raggiunto grandi traguardi e a cui auguro davvero le migliori fortune''

In qualità di vicepresidente del Milan, come giudica e cosa prova nel rivedere i rossoneri sul tetto d'Italia?
'' Beh, un'emozione forte, bella e inaspettata. Non ci aspettavamo questo grande risultato considerando la forza delle altre squadre e la loro competitività. E' stato bellissimo e, soprattutto, è stato incredibile vedere la passione dei tifosi per le vie di Milano, una roba quasi mai vista, forse paragonabile alla nostra vittoria a Barcellona nel 1989. Neanche per lo scudetto conquistato a Como nel 1988 ricordo una gioia cosi forte e immensa con una Milano di fatto bloccata per ore. La squadra ha meritato questo successo perchè ottenuto con professionalità e competenza. Già a Sassuolo l'entusiasmo era palpabile e poi è esploso in tutto il suo potenziale''

In un sistema calcio sempre più legato al business, ai diritti televisivi, alle questioni economiche come è possibile rimanere a livelli sempre alti?
'' Bisogna essere competitivi a livello internazionale con stadi nuovi che garantiscano introiti. Di conseguenza con stadi nuovi e ben funzionali anche i diritti televisivi aumentano e tutto poi gira per il meglio. Il movimento calcistico italiano deve crescere su questo cosi come quello tedesco, spagnolo e inglese che, al momento, hanno qualcosa in più. Bisogna tornare a quel calcio italiano anni '80 e '90 dove i migliori venivano da noi ma per fare questo occorrono idee e progettualità''

Lei è sempre stato molto schivo e introverso e, spesso, il tutto è stato scambiato per timidezza. Oggi La vediamo più spigliato. Cambiato qualcosa?
'' Bisogna essere se stessi sempre. Certo lo stare molto di più con tanta gente ti porta ad essere più aperto ma, di fatto, il mio modo di essere non è mai cambiato. In genere dico sempre, appunto, che non bisogna mai snaturarsi ed essere come si è''

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top