TARANTO FC

Taranto, le pagelle della stagione: i difensori

Sorpresa De Maria, Riccardi prezioso. Turi inesistente
   Cosimo Palumbo

27 Aprile 2022 - 18:00

Tempo di lettura: 2 minuti

Francesco Benassai, 6: con trentuno presenze è il difensore rossoblù con più gettoni complessivi. Gioca con semplicità alternando buone prestazioni ad alcune meno buone, soprattutto nella seconda parte di stagione. Conquista la soddisfazione di segnare al Palermo nella gara dell'11 settembre vinta 3-1 dagli jonici, tra le più belle dell'intero torneo.

Vincent De Maria, 7: stagione in crescendo la sua. Viene fuori dopo una prima fase di rodaggio, facendosi notare per la sua applicazione difensiva ma anche per l'abilità offensiva, tanto da venire anche schierato qualche metro più avanti rispetto al suo naturale ruolo da terzino, svolgendo sempre bene i propri compiti. Una bella rivelazione.

Antonio Ferrara, 6: buon inizio di stagione, poi da gennaio, in parallelo ad alcune voci di mercato che lo volevano lontano da Taranto, il suo rendimento cala. Si mostra comunque il solito terzino affidabile: bravo nella fase difensiva, da limare quella offensiva. Si toglie la soddisfazione di raggiungere due traguardi personali: le cento presenze con il Taranto e la prima rete in assoluto con i rossoblù, risalente alla gara di andata contro il Potenza.

Antonio Granata, 6: buon rendimento da parte del giovane centrale classe 2000. Bravo nel gioco aereo e negli anticipi, mostra anche una certa personalità come quando, per esempio, annullò Ferrante nella gara di Foggia. Alterna anche degli errori e delle prestazioni sottotono, ma i margini di miglioramento ci sono, l'età è dalla sua parte.

Davide Riccardi, 6.5: prezioso per la sua duttilità. Nasce difensore centrale ma disputa gran parte della stagione da terzino destro. Quando gioca al centro mostra tutto il suo valore, quando agisce sulla fascia è sicuramente penalizzato ma si applica e si sacrifica, mostrandosi un difensore costante e affidabile.

Matteo Tomassini, 5: nei primi due mesi disputa qualche partita, di cui tre anche da titolare. Poi sparisce dai radar, con Laterza che opta per altre soluzioni. Apparso ancora acerbo.

Nicola Turi, 4,5: arrivato nel mercato invernale ma rimane un oggetto misterioso. Si vede solo in parte nella batosta di Andria e nell'ultima di Picerno, la quale confeziona a De Cristofaro la rete del momentaneo 1-1 sbagliando completamente l'intervento.

Walter Zullo, 6,5: a parte il mese di febbraio in cui è stato relegato in panchina, è sempre stato al centro della difesa, riuscendo a guidare bene l'intero reparto e mettendo a disposizione tutta la sua esperienza.

Antonio Guastamacchia, s.v.: l'anno scorso fu tra i migliori, quest'anno sei panchine e zero minuti. Tormentato ancora da guai fisici.

Giorgio Tigri, s.v.: una sola panchina, nessuna presenza.

Resta sempre aggiornato!

Invia un messaggio WhatsApp al 380 762 9286 con scritto "Iscrivimi"
Seguici sul nostro canale WhatsApp (Clicca qui)
Seguici su Telegram (https://t.me/MRB_it)


NETWORK

Scroll to Top