![]() |
Roberto Orlando |
|
Tempo di lettura: 3 minuti
L’anno scorso la sfida contro il Picerno aprì il campionato, quest’anno lo chiude. Casualità che rendono ancora più bizzarro il rapporto tra le due società, che nella scorsa stagione hanno dato vita ad una sfida a due risoltasi con la promozione degli jonici. Nel 2019, invece, la sfida del Curcio fu sporcata dalla vile aggressione ai calciatori del Taranto, che costò ai melandrini 3 punti di penalizzazione e il rinvio, di qualche domenica, della promozione in serie C. I rapporti tra le due società negli ultimi tempi sono sempre stati tesi, ma segnali di distensione arrivano anche dalla terra lucana.
Quattro i precedenti, tutti in serie D. Il Taranto ha vinto una sfida e ne ha pareggiate 3, tutte per 0-0. Tirando le somme, il Picerno non ha mai segnato in casa propria contro il Taranto. Domenica le due squadre arrivano in rilassatezza completa: la truppa di Laterza è salva da due settimane, mentre i locali, dopo la penalizzazione inflitta alla Juve Stabia, sono anche certi di partecipare ai playoff promozione.
2015/16, 5a campionato, domenica 27 settembre 2015, Picerno Taranto 0 3
2017/18, 24a campionato, domenica 18 febbraio 2018, Picerno Taranto 0 0
2018/19, 32a campionato, giovedì 18 aprile 2019, Picerno Taranto 0 0
2020/21, 1a campionato, domenica 27 settembre 2020, Picerno Taranto 0 0
AZ PICERNO-TARANTO 0-0
Serie D/H 2020/2021, 1a Giornata - Dom 27.09.2020
AZ PICERNO (3-5-2): 1 Caruso; 2 Nossa, 2 Finizio, 18 Girasole; 16 Santarcangelo (6'st 20 Parisi), 5 Pitarresi [vc], 14 Dettori, 10 D'Angelo, 25 Guerra; 11 Esposito [c], 28 Konè (6'st 15 Piccione). A disposizione: 12 Summa, 13 Matarese, 19 Damiano, 21 Oyewale, 26 Orsi, 27 Leone. Allenatore: Ciro Ginestra
TARANTO (4-2-3-1): 1 Sposito; 2 Boccia, 5 Guastamacchia, 6 Rizzo, 3 Caldore; 4 Marsili [c], 8 Matute (41'st 19 Falcone); 7 Guaita, 10 Lagzir (14'st 16 Acquadro), 11 Santarpia (1'st 15 Diaby); 9 Serafino (37'st 18 Mariano). A disposizione: 12 Stasi, 13 Shehu, 14 Marino, 17 Mastromonaco, 20 Stracqualursi. Allenatore: Giuseppe Laterza
Arbitro: Enrico Gigliotti di Cosenza
Assistenti: Giovanni Ciannarella di Napoli e Pasquale Minichiello di Ariano Irpino
Ammoniti: 20'pt Guerra (P) per fallo su Guaita, 21'pt Konè (P), 34'pt Rizzo (T) per gioco falloso, 10'st Caldore (T), 25'st Sposito (T), 37'st Pitarresi (P) per gioco falloso
Espulsi: 26'pt Guaita (T) per fallo di reazione su D'Angelo
Note: Angoli: 5-3. Recupero: 2'pt e 4'st. Stadio "Sanchirico" di Villa d'Agri (Potenza). Partita iniziata alle ore 15.00
Si gioca il 24 aprile, domenica della Divina Misericordia. In questa data il Taranto ha giocato 11 gare, di cui 4 in casa. In totale i rossoblù hanno vinto 3 partite (l’ultima nel 1960) e pareggiate 5. Tre le sconfitte. L’ultima in serie B in questa data è del 1988, sconfitta per 3-1 contro il Messina di franco Scoglio con tripletta di Totò Schillaci e rete della bandiera di Totò De Vitis.
1931/32, 25a campionato, domenica 24 aprile 1932, Catanzarese Taranto 1 2
1937/38 30a campionato, domenica 24 aprile 1938, Spezia Taranto 1 1
1948/49, 33a campionato, domenica 24 aprile 1949, A. Taranto Legnano 4 0
1954/55, 28a campionato, domenica 24 aprile 1955, Como A. Taranto 1 0
1959/60, 31a campionato, domenica 24 aprile 1960, Taranto Como 3 1
1965/66, 30a campionato, domenica 24 aprile 1966, Taranto Lecce 1 1
1976/77, 30a campionato, domenica 24 aprile 1977, Modena Taranto 1 1
1987/88, 30a campionato, domenica 24 aprile 1988, Messina Taranto 3 1
1993/94, 36a campionato, domenica 24 aprile 1994, Taranto Termoli 1 1
2004/05, 31a campionato, domenica 24 aprile 2005, Rende Taranto 3 2
2015/16, 32a campionato, domenica 24 aprile 2016, Marcianise Taranto 3 3